Le 10 peggiori abitudini per i vostri denti

peggiori abitudini per i vostri denti

Come abbiamo già avuto modo di sottolineare in precedenza sul nostro blog, grazie ad un uso corretto e regolare dello spazzolino e del filo interdentale, è possibile mantenere i denti in buona salute riducendo così drasticamente il ricorso a visite specialistiche per la pulizia dentale. Insomma l’igiene orale è condizione fondamentale per poter sfoggiare in ogni occasione un sorriso sempre bianco e smagliante. Ma oltre alla pulizia quotidiana è fondamentale tenere anche un “comportamento” salutare. Per questo motivo abbiamo deciso di elencare qui di seguito le 10 peggiori abitudini per i vostri denti che vi consigliamo di evitare in ogni modo.

Decalogo per denti sani e puliti

  1. Per prima cosa è fondamentale la scelta dello spazzolino. Setole troppo dure infatti possono favorire la recessione gengivale e causare abrasioni alle superfici radicolari dei denti. Consigliamo quindi di utilizzare uno spazzolino a setola morbida in grado di massaggiare le gengive e i denti oltre che asportare i residui di cibo.
  2. È cattiva abitudine anche spazzolare troppo spesso, troppo a lungo e con eccessivo vigore, in quanto questo può indebolire denti e gengive. È bene inoltre aspettare circa 30 minuti dopo i pasti prima di procedere con la pulizia.
  3. Tra le 10 peggiori abitudini per i vostri denti vi è anche quella di mangiarsi le unghie, una pratica assai diffusa che oltre ad essere poco igienica può anche causare microfratture allo smalto.
  4. Vi abbiamo già parlato del bruxismo come di una vera e propria patologia che deve essere opportunamente tenuta sotto controllo e curata per evitare rischi di usura e frattura dentale.
  5. Evitate di mordere le superfici dure e ghiacciate per non sollecitare inutilmente denti e gengive.
  6. I denti sono fatti per aiutarci a sminuzzare il cibo, non per strappare le etichette degli indumenti, aprire sacchetti di patatine o svitare tappi di bottiglia. Un uso improprio dei denti può portare a fratture e crepature.
  7. Per chi fa sport pericolosi, in cui viso e bocca sono esposti a urti e impatti di vario genere, è fondamentale proteggersi sempre con un apposito paradenti.
  8. La saliva è un elemento di vitale importanza per la salute orale, in quanto neutralizza l’acidità dei cibi e contiene numerosi minerali che rinforzano lo smalto. Al contrario la secchezza della bocca aumenta il rischio di erosione dello smalto, carie e alito cattivo.
  9. L’ingestione frequente di alimenti e bevande zuccherate è una tra le 10 peggiori abitudini per i vostri denti che dovete cercare di limitare il più possibile per non aumentare il rischio di carie.
  10. bibite gassate e soda sono tra le bevande più diffuse e comuni, ma rappresentano un serio rischio per la salute dei vostri denti, in quanto si tratta di sostanze che incrementano il livello di acidità della bocca.