Le bevande e i cibi nemici dei denti: cosa evitare

bevande cibi da evitare

Come abbiamo già avuto modo di mettere in evidenza, una buona alimentazione è fondamentale per mantenere in salute denti e gengive.

Oltre che per comunicare, utilizziamo la bocca per mangiare e nutrirci, per cui ciò che passa attraverso di essa ha un forte impatto sul suo stato di salute.

I denti e soprattutto lo smalto sono particolarmente sensibili ai cibi con cui vengono quotidianamente a contatto.

Alcuni di questi possono essere addirittura dannosi se assunti in modo continuativo, dando origine a fenomeni di usura dentale.

Per questo il loro consumo andrebbe evitato o quantomeno limitato per salvaguardare lo smalto dei denti.

Evitare cibi troppo acidi se hai a cuore la salute dei tuoi denti

bevande cibi da evitare

 

L’usura dentale consiste nel deterioramento dello smalto, ovvero la parte più esterna del dente.

Si tratta di un fenomeno che interessa in varie forme circa il 40% della popolazione italiana e può manifestarsi in persone di tutte le età.

Solo il 13%, tuttavia, è consapevole del fatto che il più delle volte l’erosione dello smalto dipende da una cattiva alimentazione.

Ma quali sono nello specifico i cibi nemici dei denti? Quali cibi, insomma, sarebbe bene evitare?

In generale tutti quelli che presentano un PH molto acido e tra questi rientrano in particolare gli energy drink, le bibite gassate e i succhi di agrumi.

Ma non solo. Anche la frutta e le verdure acide dovrebbero essere bandite.

Piccoli trucchi per difendersi dalle bevande acide senza rinunciare la piacere si una buona spremuta

Esistono tuttavia alcuni piccoli “trucchi” che danno la possibilità di non rinunciare del tutto a questi cibi.

Ad esempio dopo aver bevuto una spremuta di arance può essere benefico “sciacquare” la bocca con un bicchiere d’acqua, in modo da ripristinare il livello di PH ottimale.

È buona norma, inoltre, bere questo tipo di bevande con la cannuccia così da ridurre al minimo il contatto con i denti.

Si consiglia anche di bere con pochi sorsi così da limitare il tempo di esposizione dei denti alle sostanze acide.

Queste poche e semplici abitudini possono fare la differenza e ridurre notevolmente il rischio di deterioramento dello smalto.

Bevande e cibi nemici dei denti? Basta sapere come difendersi.