Carie radicolare: sintomi e trattamenti

carie radicolare

La carie è senza dubbio una delle patologie dentali più diffuse che coinvolge pazienti di tutte le età.

Occorre sottolineare, però, che non tutte le carie sono uguali. Alcune sono più difficili da individuare e colpiscono in prevalenza la popolazione adulta.

Ci riferiamo nello specifico alla cosiddetta carie radicolare, una particolare patologia di tipo carioso che colpisce la superficie del dente posta al di sotto della gengiva, detta appunto superficie radicolare del dente.

Si tratta di una lesiona cariosa che può avere uno sviluppo potenzialmente severo: la lesione infatti può diffondersi rapidamente e coinvolgere la polpa dentale fino a determinare la frattura del dente interessato.

Quali sono i sintomi di una carie radicolare?

È dunque importante individuare rapidamente la presenza di un’eventuale carie radicolare così da poter intervenire per tempo ed evitare che la situazione degeneri.

Di fondamentale importanza, dunque, è saper riconoscerne i sintomi prima che la carie progredisca e vada a intaccare la polpa dentaria.

I sintomi tipici si manifestano con il cambio di colore dello smalto dentale che tende a diventare più opaco e con un aumento della sensibilità agli sbalzi di temperatura e al contatto con cibi e bevande zuccherati o acidi.

Nel momento in cui si inizia ad avvertire dolore è già troppo tardi e vuol dire che purtroppo la carie ha già raggiunto la polpa.

Trattamento tipico per carie radicolare

Il trattamento tipico per la cura della carie radicolare è il cosiddetto trattamento canalare.

Questo tipo di intervento terapeutico consiste nella rimozione della polpa dentaria infettata e danneggiata.

Si tratta di una procedura conservativa, finalizzata cioè alla conservazione del dente naturale evitandone l’estrazione completa.

L’intervento avviene in anestesia locale: il dentista crea un piccolo canale nel dente attraverso cui è possibile raggiungere la polpa dentaria.

Quest’ultima viene così rimossa e sostituita con una sostanza biocompatibile.

Una volta effettuata la sostituzione, il dente viene prima sigillato e quindi sottoposto a un’opera di restauro al fine di ripristinarne le condizioni estetiche originarie.

Presso lo studio Dott.ri Nobile di Torino è sempre possibile sottoporsi a trattamenti canalari di questo tipo.