22
Dic, 2014

Come valutare il preventivo del dentista: costi e tempi della cura
In tempi di crisi sono sempre meno gli italiani che si rivolgono all’odontoiatra per la cura di problemi dentali o anche per una semplice visita di controllo. Da questo punto di vista, infatti, un preventivo del dentista particolarmente oneroso può incutere molto timore nel paziente e spingerlo così a rinunciare alle necessarie cure odontoiatriche. In questi casi, tuttavia, occorre fare molta attenzione, perchè questa rinuncia può portare sul medio e lungo periodo all’insorgenza di problemi ancora più gravi e quindi alla necessità di spese ancora più consistenti. Quindi in generale è sempre meglio intervenire per tempo e non procrastinare la cura delle patologie dentali.