detartrasi

importanza collutorio e igiene orale
Collutorio: quanto è importante nell’igiene quotidiana?

È molto comune pensare che spazzolarsi i denti una o due volte al giorno sia sufficiente per mantenere una buona igiene orale. In questo modo ci si prende cura soltanto dei denti, e nemmeno in maniera eccellente. Ma il punto è che i batteri dannosi si depositano anche in altre aree della bocca, come ad esempio sulla lingua.

Leggi Tutto
rimuovere tartaro
Cos’è il tartaro e come rimuoverlo: consigli utili

Il tartaro è una calcificazione che si deposita sulla superficie dei denti a seguito del processo di mineralizzazione della placca batterica.

La placca, infatti, se non viene adeguatamente rimossa mediante corrette pratiche quotidiane di igiene orale, può depositarsi su denti e gengive e calcificare in poco tempo dando vita, appunto, al tartaro.

Una volta mineralizzato, il tartaro non può più essere rimosso tramite la semplice azione di spazzolino e filo interdentale; a quel punto solo il dentista può intervenire eseguendo un intervento specifico di detartrasi.

Prevenzione e pulizia dentale, dunque, sono (come sempre) fondamentali.

Leggi Tutto
Detartrasi- operazioni di asportazione del tartaro a Torino
Detartrasi: operazioni di rimozione del tartaro a Torino

La formazione del tartaro: quando la detartrasi è necessaria

Il tartaro come detto poco fa si genera per l’accumulo progressivo della placca batterica a livello sopragengivale e sottogengivale. Il deposito può essere tranquillamente evitato attraverso normali operazioni di pulizia dentale quotidiane mediante l’uso di un comune spazzolino e del filo interdentale.

Leggi Tutto