endodonzia

innesto gengivale
Innesto gengivale: che cos’è e a cosa serve

 

 C’è spesso la tendenza a considerare la salute orale solo come un fatto meramente dentale.

In verità la nostra bocca si compone di molti altri elementi oltre ai denti, di cui è bene tenere conto.

Ad esempio le gengive hanno bisogno della stessa cura e attenzione dei denti

Essendo costituite da tessuti molli, infatti, le gengive possono essere facilmente soggette a infiammazioni e sanguinamenti, i quali possono diventare l’anticamera di vere e proprie patologie come la parodontite e la recessione gengivale.

L’innesto gengivale è una tecnica chirurgica in grado di far fronte a questo genere di problematiche che mettono in pericolo la stabilità e l’estetica dei denti.

Vediamo in che cosa consiste questa tecnica e quando è bene utilizzarla.

Leggi Tutto
dente compromesso
Strategie per il recupero di un dente compromesso

Quando lo stato di salute di un dente è fortemente compromesso, quali sono le sue reali possibilità di recupero? Quali strategie e trattamenti possono essere adottati?

Di questo si è parlato durante il 27esimo congresso nazionale dell’Accademia Italiana di Endodonzia tenutasi a Bologna.

Leggi Tutto
infezioni batteriche
Trattamento delle infezioni batteriche: nuove linee guida

All’inizio di questo anno, l’Agenzia Europea per i Medicinali ha reso pubblica la revisione delle linee guida sul trattamento delle infezioni batteriche.

Tale revisione, tuttora oggetto di una consultazione pubblica, recepisce i pareri scientifici sullo sviluppo degli agenti antibatterici ed è frutto di una lunga discussione tra gli organi istituzionali di Unione Europea, Stati Uniti e Giappone, consapevoli del fatto che la resistenza antimicrobica è ormai un problema di salute pubblica mondiale.

L’uso di antibiotici e agenti antibatterici dunque deve essere puntigliosamente regolamentato, anche nel caso di trattamenti odontoiatrici. Questo è ciò che in sintesi prevedono le nuove linee guida.

Ma che cosa s’intende per infezioni batteriche in odontoiatria? Come si manifestano?  E soprattutto, quali terapie possono essere adottate per una risoluzione efficace del problema?

Leggi Tutto
endodonzia
Cos’è l’Endodonzia?

Anche se non sei mai stato dal dentista (ma dovresti farlo per un controllo preventivo, prenota subito la prima visita gratuita qui – link), forse avrai già sentito parlare di “devitalizzazione” o  “terapia canalare”.

Si tratta di un trattamento terapeutico molto comune in odontoiatria.

L’endodonzia è la scienza medica in ambito odontoiatrico che si occupa specificamente delle problematiche riguardanti i tessuti interni dei denti.

Il trattamento endodontico si rende necessario quando tali tessuti, che occupano la radice dentale, si ammalano e vengono seriamente danneggiati a causa di un fenomeno carioso particolarmente aggressivo e prolungato nel tempo o a causa di lesioni traumatiche.

Leggi Tutto