
Collutorio e dentifricio, come tutti sappiamo, sono i due principali prodotti di uso domestico per l’igiene orale.
In commercio se ne possono trovare di diversi tipi e proprio per questo talvolta non è facile individuare quello più adatto alle proprie esigenze.
Il punto è proprio questo: tale scelta dovrebbe essere effettuata innanzitutto in base alle proprie necessità igieniche e terapeutiche e non semplicemente secondo il proprio “gusto”.
Ma per scegliere bene occorre prima di tutto conoscere, per cui vediamo insieme alcuni consigli che possono tornarvi utili nel prendere questa decisione.
Dentifricio: quale scegliere?
Per quel che riguarda i dentifrici possiamo suddividerli in tre gruppi principali a seconda dell’azione che sono chiamati a svolgere per la salute di denti e gengive.
I dentifrici antimicrobici sono paste ad azione antibatterica che possono essere utilizzate per prevenire le carie e per ridurre la sensibilità dentinale.
I dentifrici antitartaro, come dice la parola stessa, sono utilizzati per la prevenzione del tartaro.
Notare bene che, sia nel caso dei dentifrici antimicrobici che antitartaro, si parla di prevenzione e non di cura: una volta che il tartaro o la carie si sono formati occorre l’intervento di un medico dentista per asportarli.
I dentifrici sbiancanti, al contrario, possono svolgere un’azione sbiancante non solo preventiva ma anche “a posteriori”. Tuttavia anche in questo caso occorre fare attenzione all’uso eccessivo e prolungato di questi prodotti.
E il collutorio?
Innanzitutto una premessa che può apparire scontata ma non lo è: il collutorio non sostituisce il dentifricio ma ne coadiuva l’azione igienizzante e rinfrescante.
Quindi per una corretta e profonda igiene orale non bisogna mai rinunciare allo spazzolamento con dentifricio in favore del collutorio!
I collutori possono essere con alcool o senza alcool.
I primi svolgono una profonda azione disinfettante ma proprio per la presenza di alcool possono non essere sempre indicati (ad esempio per i bambini).
L’alternativa senza alcol è comunque altrettanto efficace in termini di pulizia e igiene.
Postilla finale su collutori e dentifrici al fluoro.
Il fluoro è un minerale molto importante per la salute dei denti e in particolare per la brillantezza dello smalto.
Collutori e dentifrici al fluoro proteggono lo smalto dall’attacco della placca batterica grazie all’azione remineralizzante utile a prevenire la formazione delle carie.
Nei bambini è consigliato, tuttavia, farne un uso moderato o sarebbe preferibile scegliere dentifrici al fluoro studiato proprio per i più piccoli.