Collutorio: quanto è importante nell’igiene quotidiana?

importanza collutorio e igiene orale

È molto comune pensare che spazzolarsi i denti una o due volte al giorno sia sufficiente per mantenere una buona igiene orale. In questo modo ci si prende cura soltanto dei denti, e nemmeno in maniera eccellente. Ma il punto è che i batteri dannosi si depositano anche in altre aree della bocca, come ad esempio sulla lingua.

Una routine di igiene orale a base di spazzolino (manuale o elettrico), filo interdentale e collutorio è sicuramente più completa: ricorda che quest’ultimo non può però essere considerato un sostituto veloce dei precedenti.

La sua funzione è quella di concludere al meglio la propria igiene, così da fornire un ultimo risciacquo a denti, gengive e lingua.

A cosa serve il collutorio?

Lo dice la parola stessa: deriva dal latino collùtus, a sua volta da collùere, ovvero “sciacquare”.

Le funzioni del collutorio possono cambiare in base alle diverse marche e componenti. Per questo è importante scegliere sempre il prodotto adatto alle proprie necessità facendosi consigliare dal proprio dentista o igienista.

Nel caso di denti sensibili, ad esempio, è importante che la sua azione sia delicata. In generale, protegge e rinforza la salute orale, prevenendo la placca, l’infiammazione delle gengive e il problema dell’alitosi.

Esistono quindi tantissime tipologie di collutori. La loro funzione è accessoria, ma allo stesso tempo importante e può dare un aiuto in più all’igiene domiciliare.

Quando limitare l’uso del collutorio?

Normalmente, il collutorio non presenta effetti collaterali, né fastidi per chi ne fa uso quotidianamente, a meno che non se ne faccia un uso scorretto.

Il nostro consiglio è di evitare un collutorio a base di alcool, o almeno non usarlo tutti i giorni, perchè con il tempo l’alcool può irritare le mucose. Nel caso di collutori alla clorexidina, invece, consigliamo l’uso per periodi brevi e nel modo corretto poiché è una vera e propria preparazione farmacologica.  Ha forti proprietà disinfettanti e viene consigliato per la prevenzione di infezioni del cavo orale dopo un intervento dentistico, cura di gengiviti e infiammazioni. Ricordiamo infatti che è meglio utilizzarlo solo se consigliato dal dentista.

Ti suggeriamo quindi di inserire il collutorio nella tua igiene dentale quotidiana, e soprattutto di farti indicare da un professionista il collutorio più adatto alle tue necessità e alla tua bocca. La sua azione rinfrescante e antibatterica rallenterà la formazione della placca e contribuirà a mantenere la bocca fresca e profumata.

Segui i nostri consigli sull’igiene dentale e prenota una visita dentistica a Torino.