Come usare lo spazzolino e quali criteri seguire per la sua scelta

Come usare lo spazzolino e quali criteri seguire per la sua scelta

Vale la pena sottolineare una volta di più l’importanza dell’igiene orale per la salute dei nostri denti. Tuttavia occorre ricordarsi anche che è fondamentale non solo lavarsi i denti tutti i giorni dopo ogni pasto, ma che è opportuno farlo in maniera corretta utilizzando gli strumenti adeguati.

È quindi fondamentale ad esempio sapere come usare lo spazzolino e in che modo utilizzare gli altri strumenti preposti alla pulizia dentale come il colluttorio e il filo interdentale. Le igieniste dentali dello studio odontoiatrico Dott.ri Nobile di Torino offrono consigli preziosi a i tutti pazienti su come eseguire al meglio la pulizia di tutto il cavo orale.

Come usare lo spazzolino: tutto parte dalla nostra bocca

Abbiamo già avuto modo di parlare in precedenza delle tecniche di spazzolamento e di come usare lo spazzolino in maniera corretta. Ora però desideriamo spendere qualche parola anche su quali criteri adottare nella scelta dello spazzolino stesso. Non tutti infatti prestano la dovuta attenzione alla scelta dello strumento di pulizia: molti prendono in considerazione la marca o tuttalpiù la tecnologia, ma nessuno si sofferma a pensare alle peculiarità del proprio cavo orale. Possiamo affermare con certezza infatti che ogni bocca è diversa e presenta problematiche specifiche, per cui la scelta dovrebbe essere fatta innanzitutto sulla base di considerazione squisitamente personali.

Spazzolini diversi per bocche diverse

Da questo punto di vista è bene conoscere la conformazione dei propri denti: ad esempio quelli con elevato grado di porosità si sporcano più facilmente per cui è consigliabile utilizzare uno spazzolino con setole medie; se sono molto ravvicinati con poco spazio tra l’uno e l’altro è bene propendere per uno spazzolino con setole di lunghezza diversa in grado di penetrare a fondo tra gli interstizi. Anche lo stato di salute delle gengive è importante in quanto alcuni soggetti possono essere particolarmente sensibili allo sfregamento per cui è opportuno optare per setole più morbide e flessibili in grado di massaggiare dolcemente i tessuti.

Dunque, in conclusione, se da una parte è importante sapere come usare lo spazzolino correttamente e conoscere le tecniche di spazzolamento più efficaci, dall’altra è altrettanto fondamentale scegliere lo strumento di pulizia più consono alle caratteristiche della propria bocca.