Cosa fare dopo l’intervento di implantologia?

cosa fare dopo intervento di implantologia

Se ti sei appena sottoposto a un intervento di implantologia dentale, leggi questo articolo: ti spiegheremo come comportarti e quali accorgimenti tenere per favorire il processo di guarigione.


Grazie ai progressi dell’implantologia oggi è possibile sostituire un’intera arcata dentale in un’unica seduta, riducendo così i postumi chirurgici come il gonfiore, il sanguinamento e il dolore. Nonostante ciò, il periodo subito dopo l’intervento rimane il più delicato: è importante in questa fase che si seguano con scrupolo alcune semplici raccomandazioni che ti aiuteranno ad affrontare al meglio il decorso post-operatorio e la convalescenza.

Quali farmaci assumere dopo un intervento di implantologia?

Accade molto raramente, ma a volte è possibile che ci sia un rigetto dell’impianto dentale e dunque una contaminazione da parte di alcuni batteri. Ecco perché si prescrive una terapia antibiotica preventiva per 4/6 giorni e anche una terapia antidolorifica a base di FANS. Durante questa fase consigliamo sempre di assumere un gastroprotettore.

L’igiene orale post intervento

Quando si hanno impianti dentali, è importante prestare ancora più attenzione all’igiene orale, proprio come alla cura farmacologica. La zona intorno agli impianti è delicata e bisogna evitare di irritare i tessuti con una pulizia aggressiva. Per questo motivo, sconsigliamo di usare lo spazzolino nell’area dove ci sono gli impianti. È ottimale, invece, fare dei risciacqui con un collutorio a base di clorexidina tre volte al giorno. Invece per la pulizia della bocca fuori dalla zona degli impianti, si può continuare con i metodi abituali, come spazzolino manuale o elettrico, filo interdentale o scovolino.

Dopo un intervento di implantologia, ti consigliamo di applicare del ghiaccio sulla guancia nella zona trattata. Il metodo migliore per farlo è a intermittenza, applicando e togliendo il ghiaccio ogni 10-15 minuti circa. Questa procedura è molto utile, perché riduce il possibile gonfiore post-operatorio nelle prime ore.

Cosa mangiare dopo l’intervento di implantologia?

Amanti del gelato? Abbiamo una buona notizia per voi! Soprattutto nei primi giorni post intervento consigliamo di scegliere una dieta liquida e fredda: il gelato è un alimento perfetto in quanto calorico, liquido e molto freddo (permette di anestetizzare la ferita).

In realtà, già dal secondo giorno, la dieta si può integrare con alimenti morbidi e tiepidi.

Ti consigliamo di evitare, quindi, cibi duri come il pane croccante. Inoltre, evita cibi caldi o bollenti perché dilatano i vasi sanguigni e facilitano il sanguinamento.
Presso lo Studio Dentistico Dott.Nobile di Torino effettuiamo interventi di implantologia e chirurgia rigenerativa preimplantare, contattaci ora per fissare una visita con il nostro Team