
Dente fratturato? Ecco alcuni suggerimenti utili
Converrete che un dente fratturato non è mai piacevole, anche quando il danno è di lieve entità.
Eppure la frattura degli incisivi è un fenomeno tutt’altro che raro, soprattutto tra i bambini che per indole sono inclini a subire eventi traumatici durante lo sport o il gioco
La frattura da trauma, infatti, è la prima causa sia tra i bambini che tra gli adulti.
Cosa fare in questi casi? E come può intervenire il medico dentista per risolvere la situazione e curare il dente danneggiato?
Dente fratturato? Ecco come intervenire nell’immediato
Vediamo innanzitutto come intervenire nell’immediato post-trauma di un dente fratturato.
- In caso di fuoriuscita di sangue, con una garza sterile tamponare e fare pressione in modo da fermare il flusso ematico.
- raccogliere e conservare il frammento dentale in acqua, saliva o latte e recarsi presso il dentista (ideale entro 3 ore dal trauma)
- Nel caso il dolore sia acuto e persistente è possibile assumere un antidolorifico ad azione immediata.
- Contattare immediatamente la clinica odontoiatra più vicina per prenotare una visita il prima possibile (a Torino puoi chiamare lo studio dentistico Dott.ri Nobile).
Possibili terapie a seguito di frattura dentale
A questo punto il dentista può intervenire in diversi modi a seconda della gravità del danno.
Se il dente fratturato è in realtà solo lievemente scheggiato e il danno non molto visibile, si può procedere con una semplice limatura della superficie dentale in modo che il dente non danneggi i tessuti molli del cavo orale.
Se invece la scheggiatura è più evidente allora si può optare per il reincollaggio del frammento, qualora sia stato conservato o per la ricostruzione diretta della parte danneggiata in modo da preservarne anche l’aspetto estetico oltre a quello funzionale.
Diverso è il caso in cui la frattura sia più grave e coinvolga la parte innervata del dente, ovvero la polpa.
In questo caso occorre una diagnosi più approfondita per valutare attentamente il tipo di intervento da adottare: si può ricorrere ad esempio alla devitalizzazione oppure nei casi più tragici perfino all’estrazione completa dell’elemento danneggiato.
È evidente dunque che a seconda del danno gli interventi possono essere molteplici.
Ad ogni modo, in caso di dente fratturato vi consigliamo di contattare immediatamente lo studio dentistico e richiedere subito un appuntamento.