Curare e lavare la protesi dentale removibile detta anche dentiera

lavare la protesi dentale

Spesso molti pazienti sono portati a pensare che una volta ultimato il lavoro dal dentista non dovranno più curarsi della propria salute orale. Nulla di più sbagliato: occorre sempre prestare attenzione a bocca, denti e gengive e al loro stato di salute. Tutti i giorni, attraverso un’accurata igiene orale e periodicamente attraverso normali visite di controllo e di prevenzione. Questo è ancor più vero nel caso delle protesi dentali. Curare e lavare la protesi dentale removibile o dentiera è di fondamentale importanza per non incorrere in seri problemi di salute. Vediamo di capire insieme quali possono essere le conseguenze di una mancata cura della dentiera.

Lavare la protesi dentale e fare check-up periodici dal dentista

Le protesi rimovibile, comunemente detta anche dentiera, è un dispositivo che consente di ripristinare la funzione masticatoria del paziente nonché l’estetica orale. Tuttavia, come accade anche nella maggior parte degli interventi odontoiatrici, una volta che il dentista ha realizzato e “consegnato” la protesi al paziente, quest’ultimo smette di prestare attenzione alla salute dei propri denti e della bocca in generale.

È dunque profondamente sbagliato considerare il lavoro del dentista come un intervento di tipo “straordinario”. Al contrario i check-up devono essere effettuati con cadenza regolare al fine di prevenire problemi gengivali, di masticazione o di salute complessiva del cavo orale. Ma non solo: occorre anche lavare la protesi dentale tutti i giorni.

Ecco cosa accade quando trascuri la tua dentiera

L’aspetto igienico è molto importante. Mantenere la protesi sempre ben pulita consente non solo di allungarne la durata nel tempo ma anche e soprattutto garantisce una bocca perfettamente in salute. Una protesi trascurata, infatti, può dare problemi alla masticazione, può irritare le gengive fino ad assottigliare l’osso che la sostiene. Nei casi più gravi il paziente può avere serie difficoltà a mangiare e persino a parlare tanto da sentirsi inibito nella vita di tutti i giorni.

Per tutti questi motivi, è bene non solo lavare la protesi dentale sempre in maniera accurata, ma anche effettuare visite periodiche dal dentista per verificarne il corretto “stato di salute”: l’odontoiatra provvederà eventualmente a ribasarla, ovvero ad riadattarla con precisione alla gengiva. Tale controllo si renderà ancor più necessario qualora la protesi dovesse essere fissata all’osso attraverso impianti ed attacchi di precisione.