Curare i denti per curare l’insonnia

denti e insonnia

Tra insonnia e denti c’è un legame di stretta causalità che sulle prime può apparire strano e bizzarro ma che in verità è ampiamente provato dalle evidenze scientifiche emerse negli ultimi anni.

Si è visto in particolare che la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno rappresenta una delle principali cause di insonnia tra i pazienti e che può essere curata solo grazie all’intervento di uno specialista e in particolare del medico dentista.

Ma è anche un fatto di età come dimostra una ricerca giapponese pubblicata di recente e di cui in questo articolo vi portiamo i risultati più salienti.

La ricerca sul legame tra insonnia e denti

Lo studio condotto dalla Tohoku University e pubblicato sulla rivista Sleep Medicine ha preso in esame un campione casuale di oltre 23 mila persone anziane con un’età media di 73 anni.

Ai partecipanti è stato chiesto quante ore in media dormono durante la notte e il numero di denti ancora presenti nel cavo orale.

Ebbene, i risultati hanno evidenziato una correlazione tra insonnia e denti e in particolare tra le ore di sonno e il numero di elementi dentari. Nello specifico si è visto che le persone anziane con meno di 10 denti dormono in media meno di 4 ore a notte.

I denti mancanti, infatti, influenzano il modo in cui la lingua si posiziona nel cavo orale, cosa che può essere la causa delle apnee ostruttive nel sonno.

Come può intervenire il dentista

Il sonno è una fase biologica della vita quotidiana importantissima per la salute del nostro organismo.

Un buon sonno ci aiuta a immagazzinare meglio le informazioni che assimiliamo durante la giornata e ci permette di ricaricare le batterie.

Quando vengono diagnosticati disturbi del sonno è bene rivolgersi subito a uno specialista.

Il medico dentista può effettuare una diagnosi completa e intervenire a livello terapeutico proponendo al paziente la soluzione più adatta per il suo caso specifico.

Molto spesso l’applicazione di apparecchi dentali può essere efficace nel favorire un miglior posizionamento della lingua e quindi una respirazione più agevole e naturale.

Quindi se dormi poco e male, rivolgiti subito al nostro studio per una visita di controllo. Non sottovalutare il legame che c’è tra insonnia e salute dei denti.