
Brigitte Bardot, Ornella Muti, Ronaldo “Il fenomeno”, Madonna, Elton John e potremmo andare avanti ancora a lungo.
Vi starete chiedendo: cosa hanno in comune tutti questi personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo?
Sono tutti affetti, in forma più o meno grave, da diastema. Detto in parole povere, presentano denti larghi e distanti.
C’è chi li considera un segno distintivo e chi addirittura un portafortuna, ma i denti larghi e distanti possono anche dare origine a disturbi del cavo orale di non poco conto.
E sì, anche i VIP possono soffrirne.
Diastema lieve o grave?
Se presente in forma lieve il diastema non provoca grandi conseguenze se non dal lato squisitamente estetico.
Nel caso di personaggi famosi, come detto, può persino rivelarsi un fattore distintivo di fascino e attrazione.
Tuttavia solo il medico dentista può definire con esattezza l’entità del disturbo e i problemi che da questo possono derivare.
Tra questi quello più comune riguarda la maggiore propensione delle gengive a infiammarsi, dovuta alla minor protezione che queste ricevono dai denti.
Occorre dunque fare attenzione e rivolgersi al proprio medico onde evitare l’insorgere di complicazioni.
Denti larghi e distanti: cause e possibili trattamenti
I fattori alla base di denti larghi e distanti possono essere di diverso tipo.
Il diastema può manifestarsi ad esempio quando c’è sproporzione tra la dimensione dell’arcata e quella dei singoli denti; oppure quando le gengive si pongono come ostacolo al corretto allineamento degli incisivi; o ancora con la comparsa di cisti dentali.
Qualunque sia la causa scatenante, il diastema può essere curato con opportuni trattamenti odontoiatrici.
Ad esempio si possono applicare faccette dentali con l’obiettivo di ampliare la superficie del dente.
Oppure nel caso in cui nel diastema sia presente un dente danneggiato o cariato è possibile sostituirlo con una corona artificiale opportunamente dimensionata.
Altre volte invece il dentista può optare per il trattamento ortodontico tramite apparecchio fisso o mobile allo scopo di ripristinare il corretto allineamento tra i denti.
In ogni caso una prima visita di controllo è sempre necessaria per verificare la reale entità del problema.