
Da qualche anno a questa parte si sente sempre più spesso parlare di intelligenza artificiale e robotica applicata in campo medico-sanitario.
A sentir pronunciare queste parole, subito vengono in mente scenari futuristici e “improbabili” come se questa possibilità fosse qualcosa di ancora remoto e lontano da noi.
La realtà dei fatti è un’altra. Il futuro è adesso!
E soprattutto il dentista del futuro potrebbe essere un robot…
L’esperimento cinese
Sì avete capito bene, un robot!
Questo è ciò che è realmente successo in Cina, dove un robot pre-programmato ha eseguito un piccolo intervento di chirurgia dentale su un paziente sedato, ma cosciente.
La cosa davvero eccezionale è che il suddetto dentista robot ha effettuato l’operazione senza l’aiuto di medici umani. Tutto è avvenuto in completa autonomia nell’arco di 60 minuti.
Ovviamente la “macchina” era tenuta sotto stretta osservazione da un’equipe di medici e tecnici pronti a intervenire subito nel caso in cui qualcosa fosse andato storto.
Ma per fortuna tutto è andato per il meglio e il paziente è rimasto piacevolmente soddisfatto della prestazione medica ricevuta.
Un dentista del futuro poco empatico?
Questo eccezionale evento offre il là a considerazioni di ordine etico e sociale a cui vale la pena accennare, lasciando a voi lettori l’onere di una riflessione più approfondita.
La considerazione più ovvia che viene in mente riguardo all’eventualità che il dentista del futuro possa essere un robot riguarda senza dubbio l’aspetto emotivo del rapporto tra medico e paziente.
Come si evolverà tale rapporto? Il paziente troverà conforto e ascolto nel “medico-macchina”? Le sue paure aumenteranno oppure si sentirà più al sicuro e a proprio agio?
A partire da queste domande è naturale interrogarsi sul futuro della professione odontoiatrica e sulla sua evoluzione.
Dal nostro punto di vista, al momento non possiamo far altro che dirci orgogliosi della nostra squadra di medici, odontotecnici e igieniste dentali: un team fatto innanzitutto di persone, professioniste e professionisti di alto livello che hanno a cuore il benessere clinico ed emotivo di tutti pazienti.
Il futuro, per ora, può attendere…