Dentisti professionisti: no alle prestazioni occasionali

dentisti professionisti

Quella del dentista, come abbiamo già avuto modo di approfondire in questo articolo, è una scelta importante che ogni paziente dovrebbe compiere in piena consapevolezza.

Certo, non si tratta di una decisione semplice da prendere, in quanto l’eventualità di rimanere vittime di truffe e imbrogli è sempre dietro l’angolo.

Occorre dunque fare molta attenzione, affidandosi a dentisti professionisti laureati e iscritti all’Albo.

Operare sempre come dentisti professionisti: una questione di correttezza

È una questione di correttezza innanzitutto nei confronti dei pazienti, i quali non devono mai essere ingannati, a maggior ragione quando c’è di mezzo la loro salute.

Ma è anche doveroso nei confronti di quei medici dentisti e quegli studi odontoiatrici che hanno sempre agito nel rispetto della legge, anche a costo talvolta di rimanere invischiati nelle solite frustranti pastoie burocratiche.

A tal proposito abbiamo deciso di prenderci questo piccolo spazio nel nostro blog per fare un po’ di chiarezza riguardo alla nostra professione e alle modalità di erogazione dei servizi odontoiatrici.

La domanda a cui vogliamo dare risposta è molto semplice: possono i dentisti professionisti erogare prestazioni di tipo occasionali con ritenuta d’acconto e quindi senza aprire P.IVA?

Anche la risposta è molto semplice: no, non è possibile.

A fare chiarezza su questo punto oscuro e controverso è stata quest’estate l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 41 del 15 luglio 2020.

Nel documento si dice a chiare lettere che i medici professionisti possono operare solo con P.IVA.

Perché? Semplicemente per il fatto che se sei laureato, abilitato e iscritto all’Albo è evidente che il tuo scopo come dentista è quello di offrire prestazioni in maniera continuativa e non occasionale.

Quindi non trattandosi di lavoro occasionale non è lecito emettere ricevute con ritenuta d’acconto.

Noi dello studio Dott.ri Nobile di Torino, consapevoli dell’obbligo morale che abbiamo nei confronti dei nostri pazienti, ai quali abbiamo sempre cercato di garantire un servizio trasparente e di prima qualità, abbiamo altresì sempre ritenuto nostro dovere agire nel rispetto rigoroso delle leggi e delle normative vigenti.

E permetteteci di dirlo, ne andiamo orgogliosi.