
Scegliere tra spazzolino elettrico e manuale
Allo studio Dott.ri Nobile di Torino ci capita di avere clienti che ci chiedono il tipo di spazzolino da adottare per la propria igiene orale.
Complici anche alcune pubblicità in televisione molti di loro vogliono sapere se sia più indicato lo spazzolino elettrico o quello manuale.
Si tratta di una questione apparentemente banale ma che, considerata l’importanza di svolgere una buona pratica di igiene orale quotidiana, merita una riflessione più approfondita.
Una decisione importante: la scelta tra spazzolino elettrico e manuale
Iniziamo subito con il dire che la scelta dello spazzolino è un fatto soggettivo e personale che deve essere attentamente valutato insieme al medico dentista o all’igienista dentale.
Ogni paziente infatti ha le proprie caratteristiche e pertanto la scelta dipenderà innanzitutto dall’anatomia della dentatura.
Ma non solo. Le patologie in atto possono essere diverse da paziente a paziente determinando lo stato di salute delle gengive e in generale le condizioni dei tessuti orali.
Quindi alla domanda “meglio lo spazzolino elettrico o manuale” la risposta può che essere: “dipende…”.
È bene ricordarsi inoltre che la funzione primaria dello spazzolino è quella di rimuovere la placca che tende a formarsi sulla superficie dei denti, coinvolgendo anche le gengive sottostanti.
La rimozione deve avvenire in modo preciso e totale, ma al tempo stesso senza irritare eccessivamente i tessuti.
La scelta dello spazzolino quindi è legata anche alla manualità del paziente e alla sua dimestichezza nell’utilizzare correttamente questo importante strumento.
Fatte queste premesse, possiamo tranquillamente affermare che lo spazzolino manuale in genere può andare bene per tutte le persone adulte che non hanno difficoltà ad espletare questo tipo di operazione.
Al contrario lo spazzolino elettrico può essere un valido strumento per i bambini, ancora inesperti in fatto di igiene dentale, e per gli anziani che possono avere difficoltà nell’utilizzare efficacemente lo spazzolino manuale.
Ricordiamo infatti che lo spazzolamento deve avvenire secondo un tecnica precisa che abbiamo già avuto modo di illustrate in questo articolo (link) e per un tempo che va dai 2 ai 3 minuti.
Insomma, la scelta dello spazzolino elettrico o manuale può avere in realtà una importanza relativa: l’importante è che la pulizia sia eseguita tutti i giorni e almeno 2 volte al giorno con l’ausilio di strumenti interdentali quali il filo o lo scovolino.