Endodonzia Chirurgica o Retrograda
Si ricorre all’Apicectomia o Endodonzia Retrograda ogni volta che per rispettare un elemento protesizzato non si voglia danneggiare il manufatto protesico praticandovi un foro sulla superficie occlusale per eseguire una cura tradizionale o poichè si è impossibilitati a causa ad esempio della presenza di Perni Canalari.
L’intervento consiste nell’eliminare la porzione finale dell’apice infetto e nella sua otturazione con materiale adeguato.
Primo Molare Inferiore Infezione della radice mesiale
Primo Molare Superiore Infezione della radice distale
Endodonzia chirurgica in zona estetica
Ricordiamo infine che i denti trattati endodonticamente sono assai più fragili dei denti sani ed integri ed è per questa ragione che sovente consigliamo una loro riabilitazione con perni endocanalari, intarsi o corone.
Tale terapia è quasi “obbligatoria in pazienti bruxisti o soggetti a parafunzioni dove lo stress masticatorio è assai maggiore.