
Che cosa sono le faccette dentali? Qual è loro utilità? Quando sono consigliate e quando invece la loro applicazione può presentare delle controindicazioni? In questo articolo cerchiamo di dare una risposta a queste domande, assai comuni soprattutto tra quei pazienti la cui dentatura è soggetta a notevoli problemi di carattere estetico. Innanzitutto vi informiamo che se state cercando a Torino un dentista altamente qualificato e specializzato nei trattamenti di tipo estetico oltre che funzionale, potete rivolgervi direttamente allo studio dentistico Dottori Nobile in cui si eseguono ogni giorno interventi specifici volti a ristabilire il naturale aspetto dei denti.
Interventi di restauro mediante faccette dentali
La faccette dentali altro non sono che delle protesi minimamente invasive che vengono applicate dal dentista sul singolo dente in modo da migliorarne l’aspetto estetico. Si tratta nello specifico di lamine in ceramica o resina che vengono attaccate in modo permanente sulla superficie del elemento dentario danneggiato. Un intervento restaurativo vero e proprio utilizzato in alternativa a trattamenti di ortodonzia più invasivi e solitamente indicati per patologie più gravi in grado di compromettere la funzionalità originaria del dente. Prima di applicare le faccette i denti soggetti a trattamento devono essere opportunamente preparati attraverso un’attenta opera di limatura dello smalto o se di tipo additivo senza la minima preparazione del dente
Faccette dentali: i casi controindicati
Dunque le faccette servono innanzitutto a risolvere problemi di tipo estetico come ad esempio nel caso di denti che presentano alterazioni permanenti della pigmentazione, usura dello smalto, ricostruzioni precedenti malriuscite o anche denti separati da diastemi eccessivamenti ampi. I vantaggi sono quindi anzitutto di tipo estetico ma è evidente che se ne ricavano enormi benefici anche dal punto di vista funzionale. Ci sono casi in cui, tuttavia, l’applicazione delle faccette dentali è sconsigliata: questo accade in particolare nei soggetti affetti da bruxismo oppure in presenza di superficie coronale danneggiata, o ancora nel caso in cui lo smalto risulti insufficiente e quindi inadatto alla limatura preliminare.
In ogni caso presso lo studio odontoiatrico Dottori Nobile a Torino l’eventuale applicazione delle faccette dentali è valutata caso per caso al fine di garantire a ciascun paziente un trattamento esclusivo e personalizzato.