Faccette dentali: pro e contro

Avrai sicuramente già sentito parlare delle faccette dentali: una metodicariabilitativa  che ha l’obiettivo di migliorare l’aspetto della dentatura del paziente.
Vogliamo raccontarvi in questo articolo quali sono i pro e i contro delle faccette dentali, e in quali casi le sconsigliamo.


Le faccette dentali, dette anche veneers, sono lamine estremamente sottili, con spessore compreso tra 0,3 e 0,7 mm, che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti. Solitamente sono realizzate in composito oppure per il massimo dell’estetica  in ceramica.
Ideali per risolvere difetti di forma,di posizione, discromie e per migliorare l’ estetica, sono una soluzione quasi sempre permanente e per questa ragione, prima di procedere alla loro applicazione, occorre valutare con attenzione i pro e i contro delle faccette dentali.
Progettate per migliorare l’aspetto dei denti, offrono una soluzione versatile a una gamma di imperfezioni.

Vengono realizzate su misura per ogni paziente dopo un attento progetto estetico, le faccette sono un mezzo efficace per correggere macchie, scheggiature, o piccoli problemi di allineamento.


Vediamo insieme i pro e contro delle faccette dentali.

Vantaggio n1: donano un sorriso smagliante

Una delle qualità distintive delle faccette dentali è la trasformazione istantanea del sorriso. Questi sottili rivestimenti consentono di coprire inestetismi, regalando un sorriso uniforme e sbalorditivo, e mantengono sempre la stessa estetica nel tempo

Vantaggio n2: risolvono piccole imperfezioni estetiche

Le faccette emergono come soluzione ideale per correggere piccole imperfezioni, come macchie o scheggiature. La loro applicazione offre un miglioramento immediato dell’estetica dentale.

Vantaggio n3: ripristinano lo smalto danneggiato

Un beneficio significativo delle faccette è la capacità di ripristinare la superficie dello smalto danneggiato. Questa procedura non solo migliora l’aspetto estetico ma fornisce anche una protezione aggiuntiva per i denti.

Svantaggio n2: sono una procedura talvolta  irreversibile
È importante notare che l’applicazione delle faccette in alcuni casi è un processo irreversibile poichè talvolta i denti devono essere limati anche se in minima parte

Le faccette dentali rovinano i denti?

I denti naturali non vengono rovinati in alcun modo dalle faccette. Questo perché vengono realizzate con materiali totalmente biocompatibili, quindi non producono alcuna alterazione nella struttura del dente.

È importante, però, i denti su cui sono applicate le faccette siano perfettamente in salute e che condizioni quali il bruxismo siano state risolte. Differentemente si rischierebbe di complicare o peggiorare la situazione.

Ecco quali sono le controindicazioni delle faccette dentali
Normalmente sconsigliamo le faccette dentali a:

– Pazienti con abitudini di onicofagia.

– Pazienti con denti molto ricostruiti  o molto  compromessi ,in questi casi sono più raccomandate le corone protesiche

– Persone affette da bruxismo.

Se desideri esplorare l’opzione delle faccette dentali o hai domande specifiche, ti invitiamo a contattare lo studio dentistico Dott. Nobile. Il nostro team esperto è pronto a fornire consulenze personalizzate, guidandoti verso la scelta migliore per un sorriso esteticamente appagante.