Falsi miti sui denti e sull’igiene orale

fake news sui denti

Luoghi comuni e dicerie esistono per qualsiasi aspetto riguardante la salute, e in questo articolo vogliamo sfatare i falsi miti sull’igiene orale.
Ti consigliamo di continuare a leggere per scoprire a quali di queste dicerie sono semplici fake news sulla salute orale.

Le gengive sanguinano perché sono delicate


Falso.

Certo, si tratta di un disturbo molto diffuso, ma mai riconducibile a una semplice “delicatezza”. Il tessuto gengivale non è così fragile come crediamo.

La causa del sanguinamento è spesso da ricondurre a un’infiammazione, ovvero la gengivite. Queste infezioni sono, nella gran parte dei casi, dovute all’accumulo di placca batterica e tartaro. Ti consigliamo di non sottovalutare la gengivite, perché può degenerare in parodontite, una patologia che causa il riassorbimento dell’osso e che se non curata porta alla perdita dei denti.

 

I chewing gum sostituiscono lo spazzolino

Falso.

Le gomme da masticare non migliorano la pulizia dei denti, ma questo è ormai risaputo. La loro azione, però non è sempre negativa. La salivazione provocata dai chewing gum ha effetti benefici, poiché è fortemente antibatterica.

Specifichiamo che non si può sostituire l’uso di spazzolino e dentifricio con un semplice chewing gum.

In casi estremi, quando proprio non si può ricorrere allo spazzolamento, consigliamo di scegliere gomme prive di zucchero e con xilitolo.

Quest’ultimo, infatti,  può essere usato come edulcorante sicuro nella prevenzione delle carie e degli altri disturbi orali.

 

Fare spesso la pulizia dei denti rovina lo smalto dentale

Falso.

L’igiene dentale professionale non può che far bene allo smalto e alla salute della bocca in generale.

Gli strumenti e le tecniche utilizzate nello Studio Dott. Nobile sono d’avanguardia, e non intaccano lo smalto dei denti.

Consigliamo di effettuare una seduta di igiene orale ogni 6 mesi circa. Le cause principali dell’usura dello smalto sono le sostanze acide, che vanno a intaccare la parte minerale del dente. Buona parte dell’alimentazione è composta da cibi acidi, come per esempio i succhi di frutta, le bevande gassate e alcuni frutti.

 

È buona abitudine aspettare a lavare i denti dopo aver mangiato

Vero.

Raccomandiamo, infatti, di aspettare almeno mezz’ora dopo il pasto prima di usare lo spazzolino. Questo per consentire alla saliva di riportare nella norma i livelli di acidità (che si alzano dopo il pasto) e non far danneggiare lo smalto.

 

Se vuoi scoprire altre curiosità sull’igiene orale segui lo Studio Dott.Nobile su Instagram: clicca qui.