
Ti è mai capitato guardandoti allo specchio di vedere le tue gengive particolarmente gonfie e arrossate?
Oppure quando ti lavi i denti di vedere tracce di sangue nella saliva?
Allora potresti avere la gengivite.
Non allarmarti, si tratta di un disturbo che colpisce circa l’80% della popolazione adulta, ma non per questo deve essere trascurata.
Infatti sebbene le gengiviti rappresentino una forma leggera di infiammazione delle gengive, se non vengono curate per tempo possono degenerare in forme infiammatorie più gravi come ad esempio la parodontite.
Dunque la cosa più opportuna da fare in questi casi è rivolgersi subito a un bravo medico dentista.
Gengiviti: le cause
Ma da cosa dipendono le gengiviti? Quali sono i fattori critici che ne causano la comparsa e lo sviluppo?
La causa principale è costituita certamente dall’accumulo di placca batterica sulla superficie dei denti e negli spazi interdentali.
I batteri causano irritazione e successiva infiammazione dei tessuti gengivali con conseguente arrossamento e fastidio persistente.
Ci sono poi fattori, come l’eccessivo consumo di alcol e l’uso di tabacco, che possono favorire e accelerare il processo di infiammazione.
Anche lo stato di gravidanza può influire sulla comparsa di gengiviti: la produzione di progesterone infatti contribuisce ad aumentare l’apporto di sangue verso i tessuti gengivali causando gonfiore e arrossamento.
È importante infine considerare che talvolta i sintomi non si manifestano in maniera evidente oppure non vengono direttamente correlati a un’infiammazione gengivale, come ad esempio nel caso dell’alitosi cronica.
Trattamenti e prevenzione
Le gengiviti possono essere trattate facilmente dall’odontoiatra se si interviene in una fase precoce dello stato infiammatorio.
È sempre consigliabile tuttavia agire a livello preventivo adottando buone abitudini di salute orale: non fumare, non eccedere con il consumo di bevande alcoliche e cibi zuccherati, lavarsi i denti almeno due volte al giorno a distanza di circa mezz’ora dai pasti.
In questo modo è possibile contrastare efficacemente la proliferazione dei batteri e la formazione della placca che come abbiamo visto rappresenta la causa principale delle gengiviti.