
Il sorriso gengivale, o in inglese gummy smile, è quella condizione in cui si ha un’esposizione eccessiva delle gengive. Capita normalmente per le gengive dell’arcata dentale superiore e, a seconda dei casi, può essere più o meno accentuato.
Questa situazione non è da sottovalutare perché agisce a livello psicologico e quindi sull’autostima delle persone. Può diventare motivo di imbarazzo nei rapporti con se stessi e con gli altri. In genere le persone con sorriso gengivale tendono a non sorridere in pubblico, questo perché insicure del proprio aspetto esteriore (anche se spesso vantano una dentatura bianca e sana).
Prima di spiegarti come noi dello Studio Dottori Nobile agiamo sul gummy smile, ci teniamo a chiarire alcuni dettagli.
Innanzitutto ti sarai chiesto quali sono le cause del sorriso gengivale. Riportiamo le più frequenti qui:
- il mancato completamento dell’eruzione dei denti;
- l’accentuata prominenza dell’osso mascellare;
- la presenza di un labbro superiore corto;
Il sorriso gengivale non ha nulla a che fare con la salute dei denti e della bocca; è al contrario una condizione di natura puramente estetica. Di norma, infatti, esiste un’armonia tra le gengive rosa e il bianco dei denti. Se soffri di sorriso gengivale e vorresti correggerlo, è fondamentale rivolgersi ad uno studio di specialisti, che saprà consigliarti la soluzione più idonea alla tua condizione.
Come si corregge il sorriso gengivale?
Esistono fondamentalmente due modalità d’azione su questo inestetismo, più o meno invasive. È possibile infatti agire con o senza intervento chirurgico, a seconda delle necessità.
Correggere il sorriso gengivale senza interventi prevede l’applicazione di apparecchi, spesso invisibili, che aiutano a migliorare e agire sulla posizione dei denti, quindi sullo sviluppo delle gengive.
In altri casi, è possibile eliminare il Gummy smile con un piccolo intervento di chirurgia parodontale. Infatti, in alcuni casi la corona del dente non erompe completamente: questo vuol dire che una porzione della corona del dente rimane coperta dalla gengiva.
Questo è un intervento che viene eseguito in anestesia locale in ambito ambulatoriale. Non si tratta quindi di un intervento particolarmente invasivo e il post operatorio non lascia particolari problemi al paziente.
Per determinare il metodo di trattamento più idoneo, è necessaria quindi un’analisi dettagliata e un approccio multidisciplinare. In questi casi, infatti, l’odontoiatra terrà conto di diversi fattori da valutare accuratamente, tra cui:
- la storia medica del paziente;
- l’analisi del profilo facciale, fondamentale per valutare la proporzione dei terzi facciali per determinare eventuali carenze o eccessi;
- l’analisi delle labbra.
Presso il nostro Studio Dentistico a Torino potrai valutare insieme ad una squadra di esperti come liberarti del sorriso gengivale.
Prenota ora un consulto cliccando qui.