
Nonostante la sua comodità ed efficacia, non tutti conoscono l’idropulsore dentale: uno strumento dell’igiene orale quotidiana che potresti considerare, soprattutto se hai deciso di prenderti cura in maniera più attenta ed approfondita dei tuoi denti. In questo articolo ti spiegheremo cos’è un idropulsore e quali sono i vantaggi del suo utilizzo.
L’idropulsore, o idrogetto, è un dispositivo pensato proprio per la pulizia dentale, adatto a tutti: bambini, adulti e persone che portano apparecchi ortodontici, ponti, corone e protesi possono tranquillamente utilizzarlo.
Cos’è l’idropulsore
Gli idropulsori si caratterizzano per la presenza di una piccola pompa in grado di spingere l’acqua dal serbatoio al beccuccio, erogandola attraverso un ugello direzionato. In sostanza, si tratta di una cannula che spinge l’acqua o il collutorio con una potenza variabile verso le aree della bocca altrimenti impossibili da raggiungere.
È un’opzione efficace per l’igiene orale di tutti i giorni, in quanto può raggiungere gli spazi tra i denti e sotto la linea delle gengive, dove le setole dello spazzolino da denti tradizionale non possono arrivare.
La sua funzione è, quindi, quella di proteggerti dal rischio di gengiviti e carie: elimina i residui di cibo e abbassa notevolmente la carica batterica presente all’interno del cavo orale.
Per utilizzarlo nella maniera più corretta possibile ti consigliamo di chiedere consiglio a noi durante la visita di controllo, così potremo fornirti chiarimenti sulla base delle tue esigenze personali.
I vantaggi dell’idropulsore
- Riduce il rischio di carie e gengiviti
La placca e il tartaro, infatti, possono causare danni irreversibili alla bocca se non vengono rimossi in modo efficace. Per preservare la salute della propria bocca e ridurre il rischio di infezioni e carie, è importante migliorare la qualità dell’igiene orale rendendola più accurata e profonda. L’idropulsore dentale è uno strumento efficace per la prevenzione e il suo uso regolare può contribuire a mantenere i denti e le gengive in salute. - L’idropulsore ha un’azione profonda
Gli spazi interdentali e il solco gengivale , dove la placca tende ad accumularsi e trasformarsi in tartaro, sono punti difficili da pulire con uno spazzolino da denti tradizionale e anche con il filo interdentale, soprattutto se si hanno apparecchi ortodontici o protesi. È facile non accorgersi della presenza di placca e tartaro in questi spazi, ma se non si effettuano sedute di igiene dentale regolari, la situazione può peggiorare causando problemi di salute gengivale e addirittura la perdita dei denti. L’idropulsore dentale, invece, permette di agire in profondità rimuovendo efficacemente la placca anche nei punti più difficili da raggiungere. - Ha un’azione delicata
La potenza del getto d’acqua è modulabile. Se usato in maniera congrua ai consigli del proprio dentista, questo accessorio non risulterà affatto aggressivo, né doloroso. A differenza del filo interdentale e dello scovolino, non provoca sanguinamento gengivale. - È comodo e pratico da usare
Proprio così è veloce e comodo da usare: ti basterà caricarlo con acqua ed eventualmente con qualche goccia di collutorio e puntare il beccuccio contro il bordo gengivale e le aree più nascoste della bocca. In pochi minuti avrai eseguito un’igiene sicura e completa. L’uso è semplicissimo, non invasivo e come dicevamo totalmente indolore; già dopo il primo utilizzo sentirai il piacere di una bocca fresca e pulita.
Ti ricordiamo, in ogni caso, che si tratta di strumenti accessori dell’igiene orale, e che l’idropulsore dentale non sostituisce affatto la fase di spazzolamento dei denti.
Proprio come il filo interdentale, anche l’idropulsore può diventare parte integrante della routine quotidiana di igiene orale. È da considerarsi semplicemente una cura complementare ottimale da affiancare alle pratiche quotidiane! Prenota ora una visita con il nostro team a Torino: ti consiglieremo la routine perfetta per te e i tuoi denti in base alle tue necessità. Contattaci qui.