
Quando devo iniziare a lavare i denti al mio bambino?
Questa è la domanda che tutti i genitori si pongono durante i primi mesi di vita del proprio pargolo e molto probabilmente anche tu te la sarai posta.
Cercheremo quindi in questo articolo di offrirti una risposta esaustiva con indicazioni pratiche e concrete su come effettuare al meglio le prime azioni di igiene orale nei neonati.
Poche e semplici accortezza per l’igiene orale nei neonati
Una risposta che vale per tutti e quindi anche per i neonati: non è mai troppo presto per iniziare a curare la propria igiene dentale.
Sappiamo che i primi dentini da latte iniziano a fare la loro comparsa intorno al sesto mese di vita dell’infante.
È bene iniziare a prendersi cura dei dentini già in questa fase.
Questo permette di prevenire l’insorgere di future carie, molto comuni durante l’infanzia, e di patologie a carico delle gengive.
Inoltre è fondamentale che il bambino impari ad acquisire l’abitudine di lavarsi i denti ogni giorno esattamente come per ogni altra parte del corpo.
Ma ovviamente l’igiene orale nei neonati necessita di alcune piccole accortezze.
Durante la fase di fuoriuscita dei primi dentini la cosa migliore da fare è massaggiare dolcemente le sue gengive con una garza morbida inumidita a freddo.
In questo modo non solo ti prenderai cura della sua igiene ma gli offrirai anche un certo sollievo dal bruciore gengivale tipico della crescita.
Una volta che buona parte dei denti da latte sono fuorisciuti il bambino può già essere introdotto all’utilizzo dello spazzolino.
Uno spazzolino che sia ovviamente adatto per dimensioni e morbidezza delle setole alle caratteristiche fisiche del piccolino.
Potresti optare per uno spazzolino colorato in modo che l’oggetto attragga subito la sua attenzione. È importante che il bambino impari a lavarsi i denti giocando, in modo che possa far sua questa sana abitudine il più velocemente possibile.
Non lasciarlo solo durante le operazioni di pulizia, perché i bambini a quell’età sono inclini a ingoiare ogni cosa gli capiti sotto mano.
Proprio per questo motivo l’uso del dentifricio è sconsigliato in questa fase; andrà introdotto successivamente a partire all’incirca dal terzo anno di età.
Quindi massima attenzione, ma lascialo pure libero di familiarizzare sotto il tuo sguardo premuroso.
Segui queste poche e semplici indicazioni e, vedrai, il tuo bimbo crescerà con denti forti e sani.