L’importanza dell’igiene dentale nei bambini

igiene dentale bambini

La pulizia di denti e gengive, non ci stancheremo mai di dirlo, è una pratica preventiva fondamentale che dovrebbe essere eseguita tutti i giorni dopo ogni pasto.

Una corretta igiene orale, infatti, consente di prevenire non solo le patologie tipiche dell’apparato odontostomatologico, ma anche diverse malattie croniche dell’intero l’organismo, come abbiamo già avuto modo di sottolineare in questo articolo.

Per questo motivo è importante curare l’ igiene dentale nei bambini: sia per un fatto di abitudine comportamentale da consolidare nel tempo; sia per non indebolire denti e gengive già in tenera età.

Igiene dentale nei bambini: cosa dicono i dati

igiene dentale bambini

 

Secondo il report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, il 60-90% dei bambini in tutto il mondo soffrono di carie dentale.

In Italia, in particolare, la patologia cariosa si manifesta nel 21% circa dei bambini con meno di 4 anni e nel 43% di quelli con meno di 12 anni. Tutto ciò ha conseguenze negative negli anni successivi: sono infatti oltre l’88% i giovani tra i 19 e i 25 anni che presentano lesioni cariose.

È evidente dunque che già da bambini occorre mettere in atto buone pratiche di igiene dentale. I genitori dovrebbero educare i propri figli a una corretta pulizia di denti e gengive, abituandoli ad utilizzare gli strumenti giusti, nel modo giusto e nel momento giusto.

Non solo igiene, anche buone abitudini!

Una corretta igiene dentale, tuttavia, spesso non è sufficiente per prevenire la comparsa della carie nei bambini.

Occorre in tal senso fare molta attenzione anche ad adottare buone abitudini alimentari, cercando ad esempio di evitare (per quanto possibile) l’assunzione di cibi e bevande zuccherate che intaccano  facilmente lo smalto.

Al contrario, un’alimentazione sana, povera di zuccheri e ricca di fibre contribuisce a rafforzare denti e gengive stimolando la produzione di saliva, che contiene sostanze naturali benefiche per i tessuti dentari e contribuisce così a mantenere sotto controllo il PH all’interno della cavità orale.

Ma non è finita qui: le igieniste dentali del nostro studio dentistico sono ben liete di offrirvi altri preziosi consigli su come garantire una buona igiene dentale ai vostri bambini.