Igiene orale sostenibile: i nostri consigli

igiene orale sostenibile consigli

La sostenibilità di ogni nostra azione è diventata cruciale in qualsiasi momento della giornata, ancor di più negli ultimi tempi.

E se ti dicessimo che è possibile salvaguardare l’ambiente anche durante l’igiene orale?

Cambiare le proprie abitudini non è affatto semplice, e soprattutto, non è immediato capire quanto le nostre azioni quotidiane più banali siano da modificare.

È incredibile che un gesto così basilare come lavarsi i denti sia sinonimo di produzione di rifiuti, utilizzo di prodotti che non fanno bene all’ambiente e agli animali, non trovi?

Ecco perché abbiamo deciso di svelare qui alcuni piccoli segreti per rendere più “green” la tua igiene orale.

Lo spazzolino sostenibile

Sapevi che lo spazzolino classico viene prodotto con plastica non riciclabile e setole in nylon? Ne consegue che può impiegare anche 1000 anni a decomporsi.

Per fortuna esistono delle soluzioni più sostenibili per l’igiene orale e l’ambiente, come lo spazzolino in bambù: ha la stessa durata dei tradizionali spazzolini in plastica (quindi 3 mesi circa) e può essere smaltito nel bidone dell’umido.

Oppure ti consigliamo uno spazzolino con la testina intercambiabile: produrrà sicuramente un minor volume di plastica.

Il dentifricio sostenibile

Per fortuna esistono delle alternative sostenibili anche per il dentifricio. Capita spesso che lo smaltimento del tubetto ci metta in difficoltà: è composto da materiali che non possono essere riciclati, e finisce spesso nel bidone dell’indifferenziata.

Alcuni esempi di dentifricio sostenibile?

  • Il dentifricio in pasta, o crema, magari nel barattolo di vetro: questa soluzione può essere un’alternativa se non vuoi rinunciare al tradizionale dentifricio in crema;
  • Il dentifricio in polvere: ha un packaging facilmente riciclabile e generalmente è composto da ingredienti naturali;
  • Il dentifricio solido: sono delle compresse da lasciar sciogliere sulla lingua, per poi spazzolare i denti come di consuetudine.

Altri prodotti sostenibili per l’igiene orale

Esattamente come lo spazzolino, anche il filo interdentale è generalmente composto da fibra sintetica, e quindi non biodegradabile.

Anche in questo caso esistono alternative ecologiche in seta e quelle in bambù. Il filo interdentale in seta viene scelto per la sua resistenza. L’altra valida alternativa è quella derivata dalla fibra di bambù, una soluzione che è anche animal-free, per chi predilige prodotti vegani. 

Pensiamo non sia fondamentale cambiare ogni aspetto della tua routine di igiene orale quotidiana: se decidi di adottare anche solo uno o due di questi consigli puoi contribuire a migliorare la salute dell’ambiente, senza rinunciare ad un sorriso sano.