Impianti e gengive sane: 3 cose da sapere

gengive sane

In questo articolo vogliamo offrire alcune risposte, semplici ma autorevoli, sull’implantologia e sul legame tra impianti dentali e gengive sane.

In particolare cercheremo di rispondere a domande abbastanza comuni che possono sorgere nei pazienti affetti da parodontite o che comunque presentano problemi gengivali.

Ma andiamo con ordine.

Denti malati di parodontite devono essere sostituiti con impianti dentali?

No, quando è possibile i denti naturali devono essere curati e non sostituiti. È dunque sbagliato estrarre e sostituire con un impianto un dente ancora curabile. Occorre prima di tutto effettuare una diagnosi precisa e valutare eventuali terapie alternative utili a scongiurare la perdita del dente naturale, poichè se non viene curata a monte la patologia parodontale, il paziente, per le stesse ragioni per cui perde il dente naturale, ancora più repentinamente perderà l’impianto. Ricordiamo che l’unica patologia che non intacca gli impianti è la lesione cariosa.

 

Quali sono le percentuali di successo di un impianto dentale?

Le percentuali di successo, grazie alle nuove tecnologie e a tecniche chirurgiche raffinate, sono ormai molto alte. Uno stato parodontale sano favorisce l’osteointegrazione dell’impianto, è quindi fondamentale curare eventuali patologie prima di procedere con l’inserimento implantare. Si è visto inoltre che gli impianti inseriti in pazienti con parodontite curata e guarita rispondono molto bene nel tempo. Scarsa igiene orale, fumo e il consumo di alcool, al contrario, riducono notevolmente le percentuali di successo.

 

Come va mantenuto un impianto dentale per poter durare nel tempo?

Gli impianti si possono ammalare di perimplantite, una patologia che potremmo semplicisticamente definire come la “parodontite degli impianti dentali” e che può causare il distacco della vite osteointegrata dall’osso. Per evitare ciò è importante mantenere le gengive sane attraverso corrette pratiche di igiene orale. Questo implica l’utilizzo quotidiano di spazzolino e scovolino per la rimozione della placca batterica.

Da tutto ciò emerge un fatto inconfutabile: impianti dentali durevoli e gengive sane vanno di pari passo.

È fondamentale sia effettuare l’inserimento implantare in condizioni di salute ottimali, sia mantenerle nel tempo in modo da preservare la tenuta dell’impianto.

Inoltre è sempre bene effettuare controlli periodici presso uno studio dentistico specializzato come il nostro in cui verificare il buono stato di salute di denti, gengive e impianti.