Operazione di implantologia a carico immediato: quando farla

implantologia a carico immediato

I lettori più attenti e assidui del nostro blog si ricorderanno certamente un post pubblicato non più di qualche settimana in cui accennavamo alla tecnica di implantologia a carico immediato, una pratica chirurgica innovativa per l’applicazione di impianti dentali. Torniamo su questo argomento cercando di capire più in dettaglio quando questa tecnica può essere utilizzata e se è in grado di portare reali benefici al paziente.

Vi ricordiamo inoltre che a Torino lo studio dentistico Dott.ri Nobile esegue interventi di implantologia dentale personalizzati garantendo massima precisione e igiene a ciascun paziente .

Vantaggi dell’implantologia a carico immediato

Il grande vantaggio della operazioni di implantologia a carico immediato è quello di offrire al paziente la possibilità di utilizzare da subito una nuova dentatura fissa non appena terminata la seduta. Questo è possibile, appunto, grazie a questa tecnica innovativa che consente di posizionare una protesi provvisoria, che sarà sostituita solo in un secondo momento con quella definitiva creata ad hoc per il paziente. I medici dentisti dello studio Dott.ri Nobile, inoltre, eseguono interventi di implantologia a carico immediato offrendo al paziente la garanzia di totale assenza di dolore, che purtroppo risulta abbastanza comune in questi casi.

Quando è meglio evitare l’intervento di implantologia a carico immediato

Ma come anticipato nell’introduzione non sempre l’implantologia a carico immediato risulta essere la soluzione migliore o più adeguata. Diversi sono i fattori che devono essere attentamente presi in considerazione anche in ragione della condizione specifica in cui versa ciascun paziente. In generale però possiamo dire che interventi di questo tipo non possono essere effettuati nel caso in cui la parte ossea non sia sufficiente a sostenere l’impianto; oppure se una volta inseriti gli impianti questi non presentano ancora la stabilità necessaria per sostenere la protesi provvisoria; o ancora se il paziente è affetto da bruxismo o anche da altri disturbi parodontali; infine se non è presente un adeguato bilanciamento occlusale tra le arcate.
Dunque, tutto ciò significa che ogni caso deve essere valutato nella sua specificità e che gli interventi di implantologia a carico immediato possono essere effettuati solo su quei pazienti che presentano condizioni in grado di offrire garanzie oggettive sulla buona riuscita dell’operazione.