Implantologia e chirurgia rigenerativa preimplantare
L’implantologia è la disciplina che ci permette di sostituire i denti mancanti senza dover ricorrere a protesi mobili o al sacrificio biologico di tradizionali protesi ad ancoraggio dentale.
Le principali indicazioni sull’utilizzo degli impianti sono le edentulie singole e multiple adiacenti a denti sani e nel migliorare la ritenzione e la stabilità di una protesi rimovibile ,gli impianti inseriti nell’osso permettono infatti alla protesi di ancorarsi ad essi divenendo così assai stabili.
L’implantologia è un’insieme di tecniche chirurgiche che permette la sostituzione di uno o più denti mancanti oppure estratti perché non più recuperabili, mediante l’utilizzo di impianti in titanio.
Questi impianti dentali vengono inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, nascondendosi perfettamente all’interno della gengiva. Il Titanio è un materiale biocompatibile, per cui, oltre ad essere leggero e resistente, viene raramente rigettato dall’organismo. Lo Studio Dentistico dei Dottori Nobile a Torino si avvale delle più moderne tecniche di implantologia al fine di garantire trattamenti non solo efficaci, ma il più possibile rapidi e poco invasivi per il paziente.
Che cos’è un impianto dentario?
Riabilitazioni impiantari complesse
Valutazione pre operatoria
Chirurgia ed applicazione provvisorio
Risultato finale
Impianto post estrattivo in zona estetica
Mini e Grande Rialzo di Seno Mascellare
Il seno mascellare è la più ampia tra le cavità paranasali e normalmente occupa gran parte dell’osso mascellare,ha una forma piramidale ed è una cavità pneumatica,la cui funzione è di umidificare e riscaldare l’aria inspirata.
Definiamo con i termini mini e grande rialzo del seno mascellare,le pratiche chirurgiche che determinano un aumento di volume osseo nei settori latero posteriori del mascellare superiore
Quando i denti vengono persi da tempo nei settori posteriori dell’osso mascellare, si determina un riassorbimento dell’osso basale sia in spessore che in altezza(solitamente si perde oltre il 40%del volume osseo nei primi 6 mesi dopo un estrazione)
Questa situazione è aggravata dalla pneumatizzazione del seno che, per la pressione dell’aria all’interno della cavità, determina un ulteriore riassorbimento dell’osso dal lato interno che può rendere impossibile l’inserzione di impianti e quindi la riabilitazione della funzione masticatoria.
Rialzo di seno mascellare per via crestale
Rialzo di seno mascellare per via laterale associata a chirurgia rigenerativa verticale
Rialzo di seno mascellare con impianto immediato
Rialzo di seno mascellare a scopo impiantare
rialzo di seno mascellare bilaterale a scopo implantare
impianto post estrattivo a carico immediato in zona estetica