Mal di denti: le cause più comuni

mal di denti

Non c’è nulla di più fastidioso e psicologicamente sfiancante del mal di denti, vero?

Quelle fitte così lancinanti e intense che ci trapanano il cervello e che non ci fanno dormire la notte!

Se ne soffri o ne hai sofferto in passato, sai benissimo di cosa stiamo parlando.

Il mal di denti toglie energie fisiche e mentali, rende nervosi e indisponenti, annebbia la concentrazione e distrae dal lavoro e dallo studio. 

Perché dunque continuare a soffrire? 

In questi casi un rapido consulto presso lo studio dentistico Dott.ri Nobile è la soluzione al problema.

Perché una cosa è certa: quando i denti fanno male c’è un problema a monte da risolvere.

 

Le principali ragioni del mal di denti

Cerchiamo quindi di fare chiarezza su questo punto e di capire quali sono le principali cause del mal di denti.

La carie dentale è certamente la causa più comune e può generare una sensazione di dolore molto intensa se il dente cariato non viene opportunamente trattato e curato nel tempo.

Anche la parodontite può provocare forti dolori gengivali e causare fastidi diffusi nel cavo orale.

La recessione gengivale può causare un sensibile aumento della sensibilità dentinale

Il mal di denti cronico di conseguenza può avere origine dal contatto diretto con cibi e bevande calde, fredde o acide.

Non sono da trascurare neppure eventuali disfunzioni all’articolazione temporo mandibolare, ovvero disturbi persistenti e cronici legati al movimento della mandibola che possono anch’essi generare dolore diffuso.

 

Tamponare il mal di denti

Ma esistono modi per tamponare il mal di denti in attesa del controllo medico?

Gli analgesici topici e da banco possono in questo caso aiutarci ad alleviare temporaneamente la sensazione di dolore, Il loro utilizzo deve essere comunque moderato.

Dopodiché l’unica cosa da fare, senza esitazioni, è prenotare subito una visita odontoiatrica.