
Svegliarsi ogni mattina con la schiena indolenzita non è proprio una sensazione piacevole; non è un buon modo per iniziare la giornata, non credi?
In Italia sono circa 15 milioni le persone che soffrono di mal di schiena. Se ci pensi bene si tratta di un numero enorme.
Eppure molto spesso è difficile risalire alle cause di fondo del problema. Questo succede perché il più delle volte non si considera lo stato di salute dell’apparato stomatognatico nel suo complesso.
Il cavo orale è una parte importante di tale apparato e può influire significativamente sulle articolazioni e la postura di tutto il corpo.
La connessione tra denti e mal di schiena, insomma, pur non essendo immediatamente intuitiva è reale per cui occorre tenerne conto in fase diagnostica.
Malocclusione dei denti e mal di schiena
Non può esistere una terapia efficace senza una diagnosi corretta e precisa.
Ecco perché se hai mal di schiena e non riesci proprio a venirne a capo può essere opportuno rivolgersi a un medico odontoiatra.
Il problema infatti potrebbe risiedere nei tuoi denti.
Il motivo del tuo mal di schiena potrebbe essere dovuto, ad esempio, alla malocclusione dentale, ovvero a una chiusura non perfetta tra le due arcate.
Questo disallineamento infatti può provocare un certo grado di tensione a livello neuromuscolare causando mal di testa, indolenzimento cervicale e appunto mal di schiena.
Se alla malocclusione, inoltre, si associa uno stato psicologico teso e stressato il dolore può diventare ancora più acuto e persistente.
Mal di schiena da infezione batterica
Ma a volte non si tratta neppure di questo. Il mal di schiena può essere anche conseguenza di uno stato infiammatorio a carico delle gengive.
I batteri che causano l’infiammazione presenti nel cavo orale, possono fluire attraverso i vasi sanguigni e quindi il sistema cardio-circolatorio fino a coinvolgere i dischi della colonna vertebrale.
In questo caso è fondamentale fare opera di prevenzione, attraverso un’accurata igiene orale quotidiana così da ridurre la presenza di batteri “cattivi”.
Oltre alla pulizia quotidiana, inoltre, è consigliabile sottoporsi almeno una volta all’anno a una seduta di pulizia dentale professionale.
Sarà più facile così dire addio anche al tuo mal di schiena!