
Il morso aperto è la condizione dentale per cui i denti anteriori superiori e inferiori non si toccano quando si chiude la bocca: si parla infatti di malocclusione. Questo può causare una serie di problemi sia funzionali sia estetici, ecco perché secondo noi dello Studio Dott.ri Nobile è importante comprendere le cause e le opzioni di trattamento disponibili.
Cause del morso aperto
Ci sono diverse possibili cause del morso aperto, tra cui:
- Denti sporgenti: se i denti anteriori superiori sporgono troppo in avanti rispetto ai denti inferiori, può causare un morso aperto.
- Masticazione scorretta: se si ha l’abitudine di masticare solo da un lato o di mangiare cibi duri e resistenti, può causare un’usura asimmetrica dei denti che porta al morso aperto.
- Problemi scheletrici: alcune persone possono avere una mandibola troppo piccola rispetto al resto della faccia, causando una sovrapposizione dei denti che porta al morso aperto.
- Abitudini orali: succhiare il pollice o un ciuccio troppo a lungo durante l’infanzia può anche causare un morso aperto.
Trattamento del morso aperto
Ci teniamo a precisare che le condizioni di morso aperto possono verificarsi in diversi punti della dentatura. A seconda del punto in cui si presenta la malocclusione, si parla di tre tipologie di morso aperto:
Anteriore: che interessa in particolare gli incisivi.
Posteriore: consiste nella mancanza di contatto tra i denti posteriori.
Laterale: interessa i denti dell’arcata laterale sinistra o destra.
Il trattamento del morso aperto dipende molto dalla causa per cui si genera questa malocclusione: valuteremo insieme la condizione del paziente e ti suggeriremo un piano di trattamento personalizzato. È possibile intervenire per mezzo di:
Apparecchi ortodontici: se il morso aperto è causato da una malocclusione dentale, un apparecchio ortodontico può essere utilizzato per allineare i denti e correggere il morso aperto.
Estrazione dentale: in alcuni casi, l’estrazione di uno o più denti può essere necessaria per correggere il morso aperto. Ciò può essere necessario se i denti sono troppo grandi rispetto alla dimensione della mandibola.
Chirurgia ortognatica: se il morso aperto è causato da problemi scheletrici, come una mandibola troppo piccola, la chirurgia ortognatica può essere necessaria per correggere la posizione della mandibola.
Terapia del linguaggio: in alcuni casi, il morso aperto può essere causato da problemi del linguaggio. In questi casi, il logopedista può aiutare a correggere la pronuncia e migliorare la posizione dei denti.
Sappiamo bene che il morso aperto può essere recidivo. Anche se si interviene durante l’età infantile, è possibile che il problema si ripresenti a distanza di qualche anno. Ecco perché spesso indichiamo la terapia logopedica come condizione essenziale per il mantenimento del risultato ortodontico a lungo termine.
In ogni caso, solo grazie all’ortodonzia precoce è possibile monitorare lo stato di occlusione dentale del bambino anche dopo le prime terapie e intervenire con efficacia nei casi di morso aperto recidivo.
Se vuoi sottoporre te o tuo figlio ad un controllo ortodontico per correggere e curare il morso aperto, puoi prenotare la tua visita presso lo Studio Dott.ri Nobile a Torino direttamente qui.