L’Odontoiatria Restaurativa
L’Odontoiatria Restaurativa si occupa del restauro dei denti che per carie o per traumi presentano lesioni dello smalto o della dentina e necessitano di essere ricostruiti.
La Restaurativa può essere suddivisa in: DIRETTA o INDIRETTA.
La Restaurativa come la definisce il nome stesso pone come obbiettivo la salvaguardia di maggiore tessuto dentale residuo,con una minima invasività.
Questa terapia si pone di risolvere:
CARIE
FRATTURE
DIFETTI DI FORMA
DIFETTI DI COLORE DIASTEMI
(spazi antiestetici e non funzionali tra due elementi dentari)
Isolamento del Campo Operatorio – La Diga di Gomma
Prima di addentrarci nell’argomento conservativo è necessaria una piccola premessa sull’utilità di questo strumento non da tutti conosciuto.
La Diga è un sottile foglio di lattice (o in silicone per i pazienti allergici) in cui vengono praticati dei fori attraverso cui vengono fatti passare i denti da trattare.Questo foglio viene così stabilizzato da degli uncini metallici e da un telaio extra-orale che la sostiene.
Vantaggi
Isolamento del campo operatorio e quindi migliore adesione dei materiali così non inquinati da saliva o sangue.
Maggiore detersione nelle devitalizzazioni
Migliore visione ed accessibilità per l’operatore e l’assistente
Minore stress per il paziente per l’assenza di divaricatori intraorali e maggiore concentrazione per l’operatore
Maggiore sicurezza di non ingerire corpi estranei, sostanze tossiche o irritanti o di rimanere inavvertitamente feriti durante l’uso di manipoli ad alta velocità
Svantaggi
Nessuno