
Secondo i risultati di una recente ricerca condotta dagli scienziati del King’s College di Londra, ben presto potremmo non aver più bisogno di riparare le carie dentali con le classiche otturazioni. Come? Sfruttando un innovativo metodo terapeutico che prevede l’applicazione di piccole scariche elettriche che accelererebbero il naturale processo di ricomposizione e rimineralizzazione del dente danneggiato.
Nell’attesa di capire quali siano le reali possibilità di applicazione di questa innovativa terapia, le otturazioni rappresentano senza dubbio uno degli interventi di odontoiatria più utilizzati per il recupero e il restauro di denti parzialmente danneggiati da carie o altri eventi traumatici.
Come si eseguono le otturazioni dentali
Lo scopo principale delle otturazioni dentali è ovviamente quella di ripristinare le originarie funzionalità masticatorie ed estetiche del dente malato. Questo avviene solitamente in tre fasi distinte che prevedono,previa isolamento del campo operatorio con diga di gomma, la rimozione della parte malata del dente; quindi il riempimento, cioè l’otturazione vera e propria della cavità creata e infine la funzionalizzazione e la lucidatura del materiale applicato.
Le otturazioni come tecniche di restauro dell’odontoiatria conservativa
Le otturazioni dentali rientrano in quella branca dell’odontoiatria conservativa, ovvero specializzata nell’impiego di tecniche di restauro che puntano dunque alla “conservazione” dell’elemento dentale cercando di ripristinare le sue funzioni originarie. È compito dell’odontoiatra quindi stabilire che tipo di intervento effettuare nel caso di dente gravemente danneggiato: solitamente le piccole carie superficiali sono trattate con le otturazioni, e talvolta senza nemmeno la necessità di somministrare l’anestesia in locale; quelle più profonde invece devono essere valutate caso per caso e il metodo da utilizzare dovrà essere scelto in base alla gravità del problema e ad altri fattori contestuali.
Ogni giorno presso lo studio dentistico Dottori Nobile a Torino si eseguono otturazioni e altri interventi di odontoiatria conservativa grazie alla competenza di medici dentisti altamente qualificati e di comprovata esperienza che assicurano ad ogni paziente massima precisione e pulizia nell’applicazione dei differenti metodi terapeuitici.