Paura del dentista: consigli e strategie per affrontarla

paura-del-dentista

Le strategie sbagliate contro l’odontologia

Gli odontofobici solitamente mettono in atto una serie di strategie per fronteggiare la paura del dentista. Alcuni ad esempio rimandano “sine die” l’appuntamento con l’odontoiatra nonostante siano perfettamente coscienti del fatto che questo potrà aggravare la loro situazione clinica;

altri addirittura evitano di recarsi presso uno studio dentistico preferendo curarsi da sé con medicinali e antibiotici di vario genere, ma con il rischio concreto di un ulteriore peggioramento della propria condizione clinica. Tutto questo deve essere assolutamente evitato. Quindi, cosa fare?

Come affrontare la paura del dentista

 Il nostro consiglio è quello di informarsi il più possibile chiedendo spiegazioni dettagliate al proprio medico dentista circa la tipologia di interventi da effettuare. Infatti la paura è dettata soprattutto dall’ignoranza, per cui in genere più siamo realmente coscienti di ciò che ci aspetta più saremo in grado di affrontarlo senza timore. Un’altra strategia davvero utile in questo senso può essere quella di pianificare in anticipo insieme al dentista il calendario delle visite e degli interventi in modo da poter affrontare gradualmente le proprie paure. Un approccio, questo, caldeggiato e apprezzato da molti pazienti dello studio dentistico Dott.ri Nobile affetti da odontofobia.