
Sul nostro blog abbiamo più volte sottolineato l’importanza di una buona igiene orale al fine di prevenire malattie e disturbi a denti e gengive.
Vi abbiamo mostrato, ad esempio, come eseguire una corretta pulizia dei denti attraverso il buon utilizzo dello spazzolino e del filo interdentale.
Tuttavia non ci siamo mai soffermati abbastanza ad analizzare la correlazione tra igiene orale e altre malattie del corpo.
Tale correlazione infatti è ormai dimostrata da approfondite ricerche e studi medici, per cui oggi è possibile prevenire molte malattie sistemiche proprio a partire da una buona igiene orale.
La prevenzione, come d’altronde abbiamo sempre detto, fa bene alla salute e… al portafoglio.
La correlazione tra malattia parodontale e malattie sistemiche
Gli studi condotti su questo argomento negli ultimi anni hanno dimostrato un nesso causale ben preciso tra la parodontite e specifiche malattie sistemiche.
La malattia parodontale, infatti, è contraddistinta da una ricca proliferazione di batteri che attraverso le vie orali e la circolazione sanguigna possono penetrare nel resto del corpo dando origine, appunto, a disturbi di vario genere.
Tra questi, il diabete, problemi cardiovascolari, polmoniti e infezioni dell’apparato respiratorio.
In particolare, la correlazione con il diabete è forte ed evidente, come dimostra il fatto che la parodontite è condizione comune a molti malati diabetici.
Non solo: chi è affetto da parodontite ha il doppio delle probabilità di soffrire anche di malattie coronariche rispetto a chi non lo è.
Per non parlare delle donne in gravidanza che devono prestare sempre molta attenzione alla propria igiene orale per non rischiare di compromettere la salute del futuro nascituro.
Una corretta igiene orale quindi è fondamentale non solo per impedire l’insorgere di malattie orali, ma anche per prevenire molte malattie sistemiche e migliorare la salute di tutto il corpo.
Denti puliti e gengive forti si possono ottenere anche grazie a uno stile di vita sano, un’alimentazione controllata ed evitando fumo e alcol.
Vi consigliamo inoltre di effettuare visite di controllo periodiche in modo da tenere sotto osservazione la vostra salute orale e poter quindi intervenire tempestivamente in caso di particolari problemi.