Richiesta preventivo al dentista: l’importanza della trasparenza

Richiesta preventivo dentista

A nessuno piacciono le brutte sorprese, soprattutto quanto si parla di spese da sostenere e ancor meno se si tratta di spese per la propria salute dentale.

Non di rado purtroppo capita di imbattersi in professionisti che di professionale hanno davvero poco o nulla in termini di correttezza e trasparenza nei confronti del cliente.

La richiesta del preventivo al dentista, ad esempio, è uno di quei momenti in cui l’odontoiatra è chiamato a comportarsi in maniera deontologicamente irreprensibile.

Purtroppo questo non sempre succede e a farne letteralmente le spese sono i poveri pazienti. 

Richiesta preventivo al dentista? Una questione di correttezza e trasparenza

È importante aver ben chiara in mente qual è la prassi che viene messa in atto nel momento in cui si richiede un preventivo al dentista. Ed è compito di quest’ultimo fornire tutte le informazioni al paziente in modo da consentirgli di effettuare una corretta valutazione del servizio offerto.

Solitamente ci si rivolge all’odontoiatra nel momento in cui si pensa di avere un problema di salute dentale da risolvere.

Durante la prima visita il paziente viene ascoltato e vengono raccolti dati e informazioni attraverso esami strumentali utili per definire la diagnosi e il successivo percorso terapeutico.

La controvisita è il momento in cui sono illustrati al paziente i risultati dei rilievi diagnostici e in cui il dentista è tenuto a spiegare nel dettaglio tutto il percorso terapeutico da affrontare.

È qui che è richiesta la massima trasparenza informando il paziente sui costi che questi dovrà sostenere.

Una volta che quest’ultimo ha compreso e accettato le condizioni, può rivolgersi alla segreteria per la formalizzazione del preventivo e per avere informazioni aggiuntive sulle modalità di pagamento.

Questo è a grandi linee il percorso informativo che fanno tutti coloro che si rivolgono allo studio dentistico Dott.ri Nobile di Torino.

Ci teniamo alla correttezza e alla trasparenza perché riteniamo che sia diritto di qualunque persona bisognosa di aiuto poter usufruire di un servizio di qualità.

La salute è la cosa più preziosa che abbiamo e come professionisti del settore, noi dentisti abbiamo il dovere di garantire ai nostri assistiti il miglior servizio possibile.

O almeno noi ci proviamo. Sempre.