Protesi fissa per il ripristino funzionale ed estetico della dentatura

protesi-fissa

L’utilizzo della protesi fissa nel campo dell’odontoiatria è piuttosto comune e rappresenta uno dei rimedi più utilizzati dai medici dentisti per rimpiazzare in parte o in toto la dentatura originaria del paziente persa a seguito di eventi traumatici o semplicemente compromessa da carie particolarmente aggressive che sono state trascurate nel tempo.

Lo studio Dott.ri Nobile a Torino esegue interventi specifici per l’inserimento o la sostituzione di protesi fisse, realizzate su misura per ciascun paziente da odontotecnici specializzati nel nostro Laboratorio Odontotecnico. In questo articolo approfondiremo più in dettaglio le varie tipologie di protesi fissa individuando i vari casi in cui possono essere applicate.

Protesi fissa su singolo dente: la corona

la protesi dentaria è  quella branca dell’odontoiatria che studia i processi di progettazione e costruzione delle protesi dentali fisse e mobili. Le protesi fisse si possono suddividere in due grandi “famiglie”: le coroneponti su denti naturali o corone e ponti su impianti.Le corone, comunemente definite anche “capsule”, sono dispositivi che presentano forma, dimensione e colorazione del tutto simili a quelle dei denti naturali; sono realizzate in materiali biocompatibili(oro-ceramica, metallo-ceramica, zirconia, disilicato di litio, etc…) e sono applicate e cementate sui singoli denti precedentemente “limati” allo scopo di ripristinarne la corretta funzionalità e l’aspetto estetico originale. Una protesi fissa di questo tipo è indicata in particolare per interventi di restauro su denti devitalizzati o ampiamente ricostruiti in modo da prevenire eventuali fratture dovute al loro naturale indebolimento.

I ponti: protesi fissa multipla

 I ponti sono anch’essi i manufatti protesici fissi e sono utilizzati prevalentemente come dispositivi per la sostituzione di uno o più denti mancanti fino a comprendere, nei casi specifici che lo richiedono, anche l’intera arcata dentale. A differenza delle corone i ponti coinvolgono non solo i denti da sostituire o mancanti ma anche quelli adiacenti che fungono da pilastri di sostegno. Attualmente grazie ai successi fornitici dalla chirurgia implantare  è assai meno costoso da un punto di vista biologico l’utilizzo di impianti dentali per la sostituzione di uno o più elementi. Esiste appunto anche una terza via per l’utilizzo della protesi fissa, ovvero l’inserimento  di una corona su un singolo impianto dentale o la realizzazione di ponti protesici su più impiantiPresso lo studio dentistico Dott.ri Nobile a Torino si eseguono tutti i tipi di protesi a seconda delle specifiche esigenze di ogni singolo paziente.