
Dovrebbe ormai essere chiaro a tutti e specialmente a chi frequenta il nostro blog che l’igiene dentale rappresenta una pratica fondamentale e imprescindibile per la prevenzione dei disturbi del cavo orale.
La pulizia dei denti è un’abitudine di cui occorre farsi carico sin da bambini in modo da imparare a prendersi cura quotidianamente della propria igiene orale. Ma quando lavarsi i denti durante la giornata? Sulle prime la risposta può apparire scontata, ma in verità occorre prestare attenzione soprattutto a come lavarsi i denti e ad altri piccoli consigli che possono aiutarci a mantenere una bocca sempre sana e pulita.
Quando lavarsi i denti con spazzolino e dentifricio
La maggior parte dei pazienti dichiara normalmente di lavarsi i denti almeno due o tre volte al giorno senza considerare tuttavia esattamente il momento in cui sarebbe opportuno farlo. Da questo punto di vista alcuni medici dentisti sostengono che utilizzare spazzolino e dentifricio troppo spesso durante la giornata può addirittura essere controproducente per la salute dei propri denti. Secondo uno studio condotto dal dott. Howard R. Gamble dell’Academy of General Dentistry, una delle associazioni odontoiatriche più autorevoli degli Stati Uniti, lavarsi i denti subito dopo aver mangiato può a lungo andare danneggiare lo smalto. Stando a quanto si asserisce in questo studio, è più importante capire esattamente quando lavarsi i denti piuttosto che quante volte farlo durante il giorno.
Quando lavarsi i denti dopo i pasti
La spiegazione di questo apparente paradosso in verità è abbastanza semplice: subito dopo aver mangiato gli acidi presenti nei cibi e nelle bevande che abbiamo appena ingerito vengono attaccati dalla nostra saliva che contiene sostanze in grado di contrastarne l’azione corrosiva. Lavare immediatamente i denti subito dopo i pasti distrugge questa barriera protettiva andando così ad intaccare ancora più in profondità lo smalto. Quindi, quando lavarsi i denti? Alla luce di tutto ciò si consiglia dunque di aspettare almeno mezz’ora prima di effettuare la consueta pulizia con spazzolino e dentrificio: in questo modo la saliva ha il tempo di ridurre il potere corrosivo delle sostanze acide agevolando l’azione protettrice del fluoro contenuto nel colluttorio e nel dentifricio.