Quanto dentifricio usare?

quanto dentifricio usare

Quanto dentifricio usare quando ci laviamo i denti? 

Questa potrà apparire ai più una domanda “strana”, ma si tratta in verità di un aspetto importante che tutti dobbiamo considerare per una corretta igiene orale.

Il problema è che forse siamo stati abituati a usarne troppo, più di quello che è realmente necessario.

Da questo punto di vista possiamo dire che la pubblicità in tv non ha mai fatto corretta informazione.

Negli spot infatti vediamo sempre lunghe strisce di pasta dentifricia depositata sullo spazzolino.

Beh, sappiate che questa pratica, per quanto diffusa, è sbagliatissima per vari motivi. 

Vediamo insieme quali sono questi motivi.

Quanto dentifricio usare per non sprecarlo inutilmente

Innanzitutto c’è da considerare un fatto che si pone al di là della mera sfera sanitaria, ovvero l’impatto ecologico che un consumo eccessivo può avere dal punto di vista del ciclo dei rifiuti (pensiamo al tubetto che gettiamo).

Ma al di là di questo, sapere quanto dentifricio usare può avere anche un impatto notevole sulla propria salute dentale.

Come sottolineato anche dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, infatti, la quantità di dentifricio consigliata per l’igiene orale quotidiana dovrebbe essere grande quanto un chicco di riso.

E come detto non è solo una questione di spreco.

 

Dentifrici al fluoro? Non esagerare

La maggior parte dei dentifrici infatti contiene fluoro, un minerale fondamentale per la protezione dello smalto dentale.

Lo dimostrano le statistiche riportate dal Ministero della Salute mettendo in evidenza come la diffusione di dentifrici al fluoro negli ultimi decenni abbia enormemente contribuito alla riduzione dei fenomeni cariosi nella popolazione.

Tuttavia bisogna fare attenzione al consumo eccessivo di questo minerale soprattutto nei bambini, perché può dare origine alla cosiddetta fluorosi.

La fluorosi è una patologia che si manifesta con la comparsa di macchie sulla superficie dei denti e che comporta l’ipomineralizzazione dello smalto.

Per una corretta igiene orale, dunque, è importante sapere quanto dentifricio usare e in generale come utilizzare strumenti e prodotti senza incorrere in conseguenze poco piacevoli.

Questo è proprio ciò di cui si occupano ogni giorno le igieniste dentali del nostro studio, informando ed educando i pazienti all’uso corretto delle metodologie di igiene orale e offrendo loro consigli e suggerimenti che possono applicare quotidianamente.