
Quanto dura un impianto dentale? Questa è una delle domande che i nostri pazienti ci pongono più di frequente.
Giustamente, infatti, desiderano conoscere il ciclo di vita di un impianto e quali sono le probabilità che possano insorgere problematiche con il passare degli anni.
In questo articolo proviamo a fare chiarezza su questo punto, premettendo che si tratta di un aspetto controverso sul quale la comunità medico-scientifica continua ancora a dibattere e a confrontarsi.
Impianti in titanio durevoli e resistenti
Innanzitutto, prima di capire effettivamente quanto dura un impianto dentale, è bene rammentare di che cosa si tratta in concreto.
L’impianto è una radice artificiale in titanio a forma di vite che viene inserita all’interno dell’osso mandibolare o mascellare del paziente e sulla quale viene in seguito fissata la corona in ceramica sostitutiva del dente naturale.
Gli impianti, infatti, servono proprio a questo, ovvero a sopperire alla perdita di uno o più denti naturali.
Il titanio è il materiale comunemente più utilizzato per la realizzazione di impianti dentali. Ciò è dovuto alle sue spiccate proprietà fisiche e biologiche: è infatti molto ben tollerato dal nostro organismo e per di più risulta essere estremamente resistente, durevole e biocompatibile
Quanto dura un impianto dentale: i fattori determinanti
Quanto dura un impianto dentale? Dipende, la durata può dipendere da diversi fattori, ma in linea di principio un buon impianto può durare anche per tutta la vita.
La fase chirurgica di inserimento è quindi molto importante: un intervento eseguito a regola d’arte aumenta notevolmente la durata dell’impianto stesso.
Altrettanto importanti sono anche le condizioni di salute del paziente e l’eventuale presenza di patologie dentali correlate.
Infine occorre considerare l’età in cui il paziente subisce l’intervento di implantologia dentale.
È fondamentale attendere il completo sviluppo osseo prima di poter eseguire questo genere di interventi. 18 anni, pertanto, è l’età minima necessaria per un impianto.
Più bassa è l’età del paziente più aumentano le probabilità che un rinnovo dell’impianto si renda necessario con il passare degli anni.
In ogni caso è sempre bene eseguire controlli regolari presso una clinica odontoiatrica specializzata.