
Lavarsi i denti sembra una pratica di igiene orale banale e facile da eseguire. E certamente in parte lo è: basta prendere lo spazzolino, applicare un po’ di pasta dentifricia e iniziare a frizionare sulla superficie dei denti.
Tuttavia è bene sapere che c’è modo e modo di eseguire questa operazione.
Abbiamo già sottolineato l’importanza di lavarsi i denti nel momento giusto durante la giornata e delle tecniche di spazzolamento ideali per ottenere una pulizia profonda.
Ma è giusto anche chiedersi: ogni QUANTO devo lavarmi i denti?
Lavarsi i denti: quando, come e quante volte
Già, non è solo importante sapere QUANDO e COME, ma anche quante volte farlo durante l’arco della giornata.
La risposta è… dipende!
Generalmente si tende a pensare che 3 volte al giorno possano essere sufficienti: dopo la prima colazione, dopo pranzo e infine dopo cena prima di andare a dormire.
Il principio è giusto: i denti devono essere lavati al termine di ogni pasto, a distanza di circa mezz’ora dall’ultimo boccone in modo da dare alla saliva il tempo di esercitare la propria naturale capacità tampone sul ph e autopulente.
Il punto è proprio questo: occorre lavarsi i denti dopo ogni pasto o spuntino in base alle proprie abitudini alimentari.
Per quale motivo? Per il semplice fatto che il ciclo di formazione della placca batterica è molto rapido, per cui sono sufficienti poche ore per depositarsi su denti e gengive.
Onde per cui quando si è finito di mangiare è indispensabile curare sempre la propria igiene dentale
Questo ci porta a considerare un altro fatto. Secondo questa logica, infatti, se fossimo abituati a mangiare una sola volta al giorno dovremmo lavarci i denti solo quell’unica volta.
Ma le cose non stanno proprio così.
Non bisogna lasciare passare troppo tempo tra un lavaggio e l’altro, a maggior ragione se nel frattempo abbiamo ingerito cibi o bevande.
Proprio per questo motivo lavarsi sempre i denti prima di andare a dormire è una pratica sicuramente corretta e salutare. Durante il sonno, infatti, la salivazione diminuisce per cui i batteri hanno più tempo e possibilità di proliferare.
Volete saperne di più su come adottare buone pratiche e corrette abitudini di igiene orale? Le igieniste dentali del nostro studio saranno ben felici di rispondere a tutte le vostre domande.