Le regole per una buona igiene orale

regole per una buona igiene orale

Fin da bambini ci sentiamo dire: “Lavati i denti dopo aver mangiato!” oppure “Lavati i denti prima di andare a dormire!”.

Si tratta di semplici indicazioni dettate dal buon senso che dovrebbero costituire le fondamenta per una buona igiene orale quotidiana.

Ma ovviamente non basta lavarsi i denti due volte al giorno. Occorre sapere soprattutto come farlo e soprattutto quali strumenti utilizzare per ottenere una pulizia ottimale.

Ne abbiamo già parlato in vari altri articoli pubblicati sul nostro blog, ma cercheremo qui di riassumere quelle che a nostro avviso solo le regole fondamentali da osservare per una pulizia dentale corretta.

  1. Lavarsi i denti almeno due volte al giorno, come abbiamo visto, è la prima fondamentale regola da osservare. Ma per varie ragioni non sempre abbiamo la possibilità di farlo durante la giornata; per cui in alternativa possiamo eseguire dei risciacqui con abbondante acqua e masticare chewing gum al fluoro o xilitolo e senza zucchero.
  1. Secondo regola: scelta e uso corretto dello spazzolino. È consigliabile optare per uno spazzolino a setole morbide e con una testina ergonomica. Inoltre è fondamentale adottare la giusta tecnica di spazzolamento: inclinazione a 45° e movimenti verticali, non orizzontali.
  1. Anche la scelta del dentifricio non è da sottovalutare. In commercio se ne trovano davvero di tutti i tipi ma la discriminante principale consiste nella presenza o meno di fluoro. Il fluoro esercita un forte potere rimineralizzante sullo smalto ma può anche causare la cosiddetta fluorosi dentaria.
  1. Il filo interdentale è un altro strumento essenziale per la buona igiene orale quotidiana. Molto spesso si tende a sottovalutare l’importanza e l’efficacia del filo interdentale. In realtà il suo uso quotidiano contribuisce a ridurre drasticamente l’insorgenza dei fenomeni cariosi.
  1. E il collutorio? Non è un elemento indispensabile come il dentifricio o il filo interdentale, ma senza dubbio la sua azione rinfrescante e antibatterica è in grado di rallentare la formazione della placca contribuendo inoltre a mantenere la bocca fresca e profumata.

In questo articolo vi abbiamo presentato le 5 regole di base per una buona igiene orale quotidiana. Perché ricordate: l’igiene è il più potente strumento che abbiamo per prevenire le malattie dentali.

Quindi usiamolo.