Restaurativa Indiretta
La Restaurativa Indiretta viene così definita poichè non è l’Odontoiatra che finalizza il restauro in un unica seduta clinica ma bensì verrà realizzato in due appuntamenti dove nel primo il Clinico prepara la cavità nell’elemento dentario ed esegue un impronta di precisione che viene quindi sviluppata dall’Odontotecnico il quale realizza il manufatto che il Dentista cementerà nella seduta successiva a circa una settimana di distanza.
In questa settimana il vostro dente sarà protetto da un otturazione provvisoria.
Quando parliamo di restaurativa indiretta parliamo sopratutto di INTARSI.
Gli intarsi sono indicati quando vengono a mancare grandi quantità di tessuto dentale sano o se le cavità da restaurare sono in posizioni anatomicamente sfavorevoli ad otturazioni dirette.
Gli intarsi possono essere realizzati in Composito,Ceramica,Disilicato di Litio oppure in Oro.
La preparazione e la cementazione degli intarsi non è dolorosa ma si può avere un transitorio stato di sensibilità termica:
Restauro Diretto del secondo molare superiore e Restauro Indiretto del primo molare superiore
Restauro Indiretto del secondo molare inferiore