Insalata di mele e uvetta: fresca, leggera e salutare per i vostri denti

ricetta insalata mele e uvetta

Per la serie “Ricette al dente”, siamo di nuovo qua per proporvi un nuovo gustoso piatto estivo e leggero che crediamo potrà soddisfare i palati più esigenti senza rinunciare a una buona salute orale. La ricetta di oggi è “insalata di mele e uvetta”, un piatto creativo e facile da realizzare ma al tempo stesso ricco di vitamine e sali minerali che può piacere a tutta la famiglia.

 

Ecco come si prepara l’insalata di mele e uvetta

Lavare accuratamente 5 mele rosse (più dolci) o verdi (dal sapore più aspro) e quindi affettarle a spicchi sottili senza togliere la buccia. Nella buccia infatti sono contenuti molti sali minerali.

Quindi passare sotto acqua corrente un bel gambo di sedano privato delle foglie e ridurlo con un coltello affilato a piccoli tocchetti.

Lavare con cura un ceppo di lattuga e tagliate le foglie a pezzi con le mani (non usate il coltello)

Sgusciare mezza tazza di gherigli di noci. E preparare un’altra mezza tazza di uvetta passa.

In una insalatiera spremete il succo di un limone e aggiungete un pizzico di sale, quindi emulsionate con una forchetta.

A questo punto iniziate ad aggiungere gli ingredienti ad uno a uno nell’insalatiera: la lattuga per prima, poi il sedano, le mele, l’uvetta e i gherigli di noce.

Mescolate con le mani (non con gli utensili) e aggiungete un filo d’olio EVO. Mescolate di nuovo e servite in tavola.

Semplice, no?

 

Le proprietà e i benefici dell’insalata di mele e uvetta

Ma che cosa ha di così speciale l‘insalata di mele e uvetta? Oltre ad avere un sapore fresco e croccante che la rendono perfetta per l’estate, questo piatto è povero di zuccheri semplici e grassi, mentre è ricco di vitamine, sali minerali e acqua, tutti elementi che contribuiscono a rende il cavo orale e i denti più puliti e sani.

Ciò ovviamente non deve in alcun modo esonerarvi dalla abituale pulizia dentale che, lo ricordiamo, deve sempre essere effettuata al termine di ogni pasto.

Dunque, se oggi non avete ancora deciso cosa preparare per pranzo, sappiate che bastano pochi semplici ingredienti per realizzare un piatto fresco, gustoso, leggero e salutare.