Ricetta dello strudel senza zucchero contro l’insorgenza della carie

ricetta strudel senza zucchero

Come abbiamo più volte sottolineato, una corretta e quotidiana pulizia orale incide in modo profondo sulla salute dei nostri denti. Ma non solo: è scientificamente dimostrato che questa dipende direttamente da ciò che mangiamo. In particolare, i cibi ricchi di zuccheri raffinati sono come veleno per lo smalto.

Tali alimenti sono detti cariogeni perchè, appunto, favoriscono la crescita di batteri che aggrediscono lo smalto e causano la carie. Lo strudel senza zucchero è un piatto sano, nutriente e non cariogeno. Una ricetta gustosa e appetitosa che piace anche ai palati più esigenti e che vogliamo svelarvi in questo articolo…

Ecco come si prepara lo strudel senza zucchero

Per realizzare il vostro strudel senza zucchero occorre fare due preparazioni distinte, una per la pasta e l’altra per la farcia.

Per la pasta: impastare 290 g di farina (la ricetta è per 4 persone) con un bicchiere di latte e mezzo di olio di mais; quindi aggiungere l’aroma della buccia grattugiata di limone (assicuratevi che la buccia sia edibile) e un cucchiaino di lievito per dolci; lavorate fino ad ottenere un impasto sufficientemente elastico.

Per il ripieno: pelare 5 mele rosse e cuocerle con 1 bicchiere di succo di mela, mezza stecca di cannella, 3 chiodi di garofano e un cucchiaio di malto di riso per circa 10 minuti. Nel frattempo mettete in ammollo 100 g di uvetta per circa un quarto d’ora e sbucciate le mandorle (150 g dopo averle “sbollentate”); quindi tritatele finemente e unite tutto quanto insieme.

A questo punto non vi rimane che stendere la pasta con il mattarello in modo da formare un rettangolo; riempirlo con la farcia e quindi arrotolarlo su stesso. Infornate a 170° e dopo circa 30 minuti avrete strudel senza zucchero.

Fate raffreddare, golosoni! Altrimenti vi scottate!