
Come abbiamo già avuto modo di approfondire in altri articoli sul nostro blog le protesi dentali si distinguono in due grandi famiglie: quelle mobili che possono essere rimosse autonomamente dal paziente in qualsiasi momento e quelle fisse che al contrario sono inseritee dall’odontoiatra in sostituzione di uno o più denti mancanti (corone e ponti) al fine di ripristinare la normale dentatura del paziente danneggiata in seguito a traumi o carie troppo a lungo trascurate.
Nonostante l’elevata resistenza garantita oggiorno dai materiali utilizzati nella costruzione delle protesi dentali, rotture e danneggiamenti possono comunque accadere. In questi casi è opportuno intervenire immediatamente e provvedere alla riparazione della protesi recandosi presso uno Studio Dentistico specializzato.
Allentamento della protesi e usura dei materiali
Esistono diversi tipi di materiali con cui è possibile realizzare protesi sia fisse che mobili: porcellana, ceramica, zirconio e resine speciali sono tra i più utilizzati perchè garantiscono un adeguato livello di resistenza. Tuttavia con il passare degli anni la probabilità di fratture e fessurazioni aumenta a causa dell’usura dei materiali e quindi occorre intervenire e provvedere alla riparazione della protesi danneggiata. Inoltre, nonostante l’attenzione scrupolosa riposta nelle fasi di pulizia e manutenzione della protesi da parte del paziente, con il passare del tempo la bocca cambia e si modifica per cui le protesi mobili tendono ad allentarsi e a diventare meno stabili. Ce ne accorgiamo in particolare quando mangiamo o parliamo poichè la masticazione e i movimenti della bocca diventano innaturali. Occorre dunque intervenire modificando la protesi e adattandola alla nuova forma della cavità orale eseguendo una semplice ribasatura della protesi stessa.
Riparazione protesi: tipi di intervento
Quali sono dunque le tipologie di intervento che si possono compiere per ripristinare le protesi danneggiate? In generale si effettuano operazioni di rifacimento e riparazione della protesi quando questa è fratturata o scheggiata, mentre nel caso di protesi fisse completamente staccate o perse l’odontoiatra provvederà alla loro sostituzione. Il tutto deve avvenire logicamente in perfetta armonia con la morfologia della cavità orale e quindi senza inficiare i movimenti mascellari e la masticazione. Nella Sala Arancio dello studio dentistico Dottori Nobile a Torino si eseguono riparazioni, ricostruzioni di protesi danneggiate, fratturate o allentate.