I rischi del turismo odontoiatrico e dell’abusivismo per i pazienti

rischi del turismo odontoiatrico

Un sondaggio di qualche anno fa metteva in evidenza la ritrosìa che gli italiani normalmente hanno nell’affidarsi a cliniche odontoiatriche oltreconfine per la cura dei propri denti. Si tratta senza dubbio di una buona notizia considerando i rischi del turismo odontoiatrico, ovvero la presenza di dentisti abusivi, lavori spesso mal eseguiti e l’impossibilità di rivalersi legalmente sul loro operato.

 

Non solo: la maggior parte di coloro che in passato si sono rivolti all’estero per le cure dentistiche dichiarano fermamente che oggi non lo rifarebbero. Ogni tanto, per fortuna, gioiamo di una buona notizia…

 

I rischi del turismo odontoiatrico e la scarsa qualità delle cure

 

Eppure, c’è chi ancora oggi si lascia convincere dalle cliniche odontoiatriche estere a basso costo. Solo i prezzi dovrebbero farci suonare più di un campanello d’allarme: come è possibile che queste cliniche, al netto del costo della vita nel loro paese, riescono ad applicare tariffe così basse? Qual è l’effettiva qualità degli interventi che vengono eseguiti sui pazienti? E qual è la qualità dei materiali e delle tecnologie che vengono utilizzati?

 

La salute dei nostri denti è importante e non può essere affidata a chi che sia. È bene riflettere su questo punto: a fronte di un consistente risparmio iniziale, infatti, i rischi del turismo odontoiatrico si traducono in costi ingenti per interventi di riparazione su lavori eseguiti in maniera tutt’altro che professionale.

 

La domanda che tutti i pazienti dovrebbero porsi è dunque la seguente: vale davvero la pena risparmiare per mettere a rischio la salute dei propri denti con l’eventualità tutt’altro che remota di dover nuovamente intervenire (spendendo più dei soldi inizialmente risparmiati) per rimediare ai danni subiti?

 

Attenzione ai dentisti abusivi!

 

Possiamo applicare lo stesso ragionamento non solo in relazione ai rischi del turismo odontoiatrico ma anche ai finti dentisti. L’abusivismo odontoiatrico purtroppo è un fenomeno ancora molto diffuso nel nostro paese e coloro che ci rimettono sono in primis i pazienti. Occorre dunque fare molta attenzione e se si viene a conoscenza di truffatori occorre denunciarli immediatamente all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri.

 

Quello del dentista è un lavoro serio e delicato che richiede competenze mediche di alto profilo. Insomma, non ci si può improvvisare dentisti.