
Al giorno d’oggi l’igienista dentale è una figura professionale importantissima che svolge mansioni assai rilevanti all’interno di qualsiasi studio dentistico di livello. È coinvolta nelle fasi preliminari e di mantenimento del trattamento odontoiatrico e interviene attivamente nella cura e nella prevenzione delle patologie oro-dentali. Affianca l’odontoiatra ed il paziente durante tutto il corso della terapia e interviene direttamente in specifiche circostanze previste dal protocollo.
Lo staff dello studio dentistico Dottori Nobile a Torino si compone di 4 igieniste dentali altamente qualificate che si aggiornano quotidianamente sulle nuove tecniche e metodologie in modo da offrire ai pazienti la migliore assistenza possibile prima, durante e dopo i trattamenti.
L’approccio comportamentale e il ruolo dell’igienista dentale per la prevenzione
Ma qual è esattamente il ruolo dell’igienista dentale e quali mansioni svolge in particolare? Si tratta in effetti di una figura professionale che, oltre a mettere in campo competenze di tipo tecnico e clinico, svolge anche mansioni educative che coinvolgono la sfera comportamentale del paziente. Questo approccio è molto importante poiché permette di intervenire non solo con trattamenti di tipo terapeutico ma anche attraverso un programma personalizzato finalizzato all’individuazione delle migliori pratiche preventive. Tutto questo si traduce nell’educazione del paziente ad un uso corretto delle metodiche e degli strumenti di igiene orale, come lo spazzolino e il filo interdentale, in modo da coadiuvarlo nella prevenzione delle patologie orali.
Il ruolo educativo dell’igienista dentale
Tutti questi aspetti assumono ancor più rilevanza nel caso dei bambini, i quali, sin dalla tenera età, dovrebbero imparare a prendersi cura della propria dentatura. Non è mai troppo presto per affacciare i bambini verso buone abitudini d’igiene orale. Dai 2 ai 4 anni è bene sviluppare nei bambini l’abitudine a lavarsi i denti regolarmente; è importante per i bambini ma anche per i genitori. La placca si forma sui loro denti proprio come negli adulti e può causare le medesime problematiche. Ecco perché i genitori,istruiti dall’igienista dentale, dovrebbero prendersi il tempo per spazzolare correttamente i denti dei loro figli e quando diventano più grandi, abituarli a spazzolarsi correttamente.Dai 4 anni in poi bisogna sviluppare una corretta tecnica di spazzolamento. autonomo ed è in questo caso che l’igienista può essere d’aiuto insegnando direttamente ai bambini l’importanza del giusto approccio.Il ruolo dell’igienista dentale è per noi fondamentale nella prevenzione,nell’educazione all’igiene orale,nella terapia e nel mantenimento a lungo termine di uno stato di salute orale. Presso lo studio dentistico Dott.ri Nobile a Torino il paziente può contare su igieniste dentali qualificate e preparate in grado di assistere il paziente in ogni fase del trattamento.